Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

L’ON. CATENO DE LUCA SPIEGHERÀ I MOTIVI DELLE SUE IMMINENTI DIMISSIONI DA DEPUTATO PER FARE LA “RIVOLUZIONE SICILIANA”

MESSINA, 17/07/2012 - Domani alle ore 15.45, presso la sala stampa dell’assemblea regionale siciliana, l’on. Cateno De Luca terrà una conferenza stampa sulla genesi dell’attuale situazione finanziaria della Regione Siciliana e sulla norma-capestro che ha consentito le oltre 3000 assunzioni nelle Società partecipate della Regione Siciliana, negli ultimi 5 anni.
Nel corso della conferenza stampa, inoltre, l’on. Cateno De Luca spiegherà le motivazioni delle sue imminenti dimissioni da deputato regionale ed i principi ispiratori del progetto “Rivoluzione Siciliana”.

Commenti

  1. Le dimissioni a due mesi dalle elezioni sono semplicemente RIDICOLE !!!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.