Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

L’ON. CATENO DE LUCA SPIEGHERÀ I MOTIVI DELLE SUE IMMINENTI DIMISSIONI DA DEPUTATO PER FARE LA “RIVOLUZIONE SICILIANA”

MESSINA, 17/07/2012 - Domani alle ore 15.45, presso la sala stampa dell’assemblea regionale siciliana, l’on. Cateno De Luca terrà una conferenza stampa sulla genesi dell’attuale situazione finanziaria della Regione Siciliana e sulla norma-capestro che ha consentito le oltre 3000 assunzioni nelle Società partecipate della Regione Siciliana, negli ultimi 5 anni.
Nel corso della conferenza stampa, inoltre, l’on. Cateno De Luca spiegherà le motivazioni delle sue imminenti dimissioni da deputato regionale ed i principi ispiratori del progetto “Rivoluzione Siciliana”.

Commenti

  1. Le dimissioni a due mesi dalle elezioni sono semplicemente RIDICOLE !!!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.