Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MILAZZO, CAPONE: “NESSUN PROBLEMA DI BALNEAZIONE, ACQUE A NORMA”

Milazzo, 7/07/2012 - "I bagnanti di Ponente e Levante non corrono alcun rischio a tuffarsi nelle splendide acque del nostro mare tant'è che da diversi giorni la spiaggia di Ponente è strapiena di gente anche proveniente dai comuni limitrofi". L'assessore all'ambiente Maurizio Capone ha inteso sgombrare i dubbi sulle condizioni del mare “creando allarmismi inutili ed inopportuni vista la piena attività dei lidi”. "Nonostante le note difficoltà economiche del nostro comune – ha proseguito l’assessore - posso assicurare che in questi giorni stiamo operando sinergicamente per migliorare il decoro della nostra città, e, in primo luogo voglio tranquillizzare i cittadini sulla purezza delle acque del mare di Ponente e Levante. Dopo le ultime analisi effettuate dal servizio igiene e profilassi dell'ASP messinese, i risultati hanno acclarato che la balneazione può avvenire tranquillamente in quanto le acque sono nella norma".

A proposito della pulizia delle spiagge, anche questo, un problema segnalato dai bagnanti fino a qualche giorno fa, l'assessore Capone, pur accettando le critiche risponde: "Siamo partiti in ritardo solo per problemi esclusivamente tecnici e burocratici; la pulizia della spiaggia e dei terrapieni è in corso ed i risultati si possono già vedere. In più stiamo procedendo allo scerbamento delle strade cittadine ed ad una maggiore cura delle aiuole".

L’esponente della giunta Pino rileva ancora che “sempre su richiesta dell'amministrazione comunale, personale della provincia di Messina sta provvedendo a ripulire il ciglio stradale dalle erbacce che, in alcuni punti, avevano raggiunto altezze elevate. Per quanto concerne il terrapieno di Levante in prossimità di "Croce di Mare", si riprocederà ad un'ulteriore pulizia straordinaria, considerato che alcuni camperisti hanno neutralizzato il lavoro svolto in precedenza, lasciando rifiuti ovunque. A tal proposito sarà inibita la sosta dei camper in quell'area e, considerato che la sola segnaletica non basta, si procederà in qualche altro modo".

Commenti