La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MILAZZO: ESPROPRI TERRENI FONDAZIONE LUCIFERO, INTERROGAZIONE ABRAMO, MARANO E MATERIA

Milazzo, 7/07/2012 - I consiglieri comunali Antonino Abramo, Giuseppe Marano e Massimo Materia hanno presentato una interrogazione – allegata al presente comunicato – con la quale, facendo riferimento al debito con la Fondazione Lucifero per gli espropri e alla successiva indagine della Corte dei Conti, chiedono “il nominativo del responsabile del procedimento individuato dall’Amministrazione e lo stato della pratica.
All’interrogazione ha dato subito risposta il sindaco Pino.
"A seguito della comunicazione della Corte dei Conti relativa alla questione Fondazione Lucifero – afferma il primo cittadino - l'ufficio legale, responsabile del procedimento, ha proceduto a notificare gli atti ai soggetti interessati i quali a loro volta hanno trasmesso le controdeduzioni alla Corte dei Conti. Agli atti dell’ufficio non risulta documentazione della magistratura contabile inerente l’argomento”.

Commenti

  1. bisognerebbe spiegare meglio alla cittadinanza
    i termini della questione circa questo "esproprio di terreni della "!Foiondazione Lucifero".
    Insomma precisare cosa in effetti sta accadendo e
    qualòi sono i funzionarti pubblici (se ve ne sono) con le mani in pasta.
    "langraviato.spada@alice.it"

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.