Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PAOLO BORSELLINO: 3 GIORNI PER RICORDARE VIA D’AMELIO, I GIOVANI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

13/07/2012 - “Fresco profumo di Libertà…sulle note di Giustizia e Verità” la manifestazione ideata e organizzata da un gruppo di associazioni della provincia di Messina per ricordare i vent’anni della strage di via d’Amelio in cui morì il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta.
Tre giorni di iniziative il 17, 18 e 19 luglio a cura delle associazioni “Peppino Impastato” di Brolo, Giovane Gioiosa, ACIB, ACIO, Forum Giovani di Capo d’Orlando, Movimento Giovanile di Capri Leone, “Giovani per Sant’Agata”, Associazione “Agorà”, ACIS, Rotaract Sant’Agata, Associazione “Makwan”, Accademia della Musica, Liberi Tutti, Associazione “Aspettando Godot”, L’Officina delle Idee e la consulta giovanile di Patti, l’Alba di Domani di Piraino e con la partecipazione della Polizia di Stato, Libera ed Emergency.

Un panorama vastissimo di realtà giovanili e non, impegnati sul fronte comune della giustizia e dell’impegno sociale per raggiungere finalità comuni.

Un cartellone di idee che vedrà un percorso in bicicletta da Gliaca di Piraino a Capo d’Orlando con la “Fiaccola della Luce”, che fece il suo esordio il 23 maggio, e giungere alla Villa Falcone Borsellino a Sant’Agata di Militello; andando poi per Gioiosa Marea con la mostra fotografica su Peppino Impastato che verrà inaugurata da Salvo Vitale e Ottavio Navarra, la presentazione del libro “Dragoni e Lupare” di I.M.D. (della catturandi di Palermo) nel giardino della “Tartaruga” a Capo d’Orlando. L’intitolazione di una piazza a Falcone e Borsellino nel comune di Torrenova e il corteo organizzato nella città di Barcellona, che si concluderà in Piazza Duomo alla presenza delle autorità.

Nella giornata del 19 ci sarà la piantumazione di un albero in ricordo dell’evento, alla presenza dei Sindaci, in tutti i comuni coinvolti, Gioiosa Marea, Piraino, Brolo, Naso, Capo d’Orlando, Capri Leone, Torrenova e Sant’Agata di Militello, e la conclusione in serata con il concerto sul lungomare di Brolo di Claudio Lolli, Paolo Capodacqua, Nicola Alesini, e Alfonso de Pietro, con l’esibizione di altri gruppi musicali partener della manifestazione come “The Orange, “Nameless”, “Night Crawler”, “System Dream” e i “Mediterranea”, insieme al “Collettivo Peppino Impastato di Cinisi”. Parteciperanno anche gli attori Paola Pace e Angelo Pellegrino.

Una lunga serie di eventi e tanta voglia di far sentire la propria presenza, ricordando il sacrificio di chi ha affrontato la Mafia a viso aperto per poter regalare un futuro diverso ai milioni di Siciliani onesti che, oggi, partono da questi esempi per continuare un’opera di risveglio sociale che nessuno sarà in grado di fermare.

Ecco il programma della manifestazione nel dettaglio:
PIRAINO:
h. 10.30
Accensione Ufficiale della Fiaccola che partirà alla volta di Capo d'Orlando per dare il via alla manifestazione. Lungo la via del sole saranno affissi i totem in ricordo delle vittime di mafia.

CAPO D'ORLANDO:
h.13.00
Passaggio della gara di biciclette organizzata da LIBERA. (sarebbe bello se li potessimo accompagnare in bici fino a Sant'Agata di Militello.)

18 Luglio:

Ore 19,00 -
CAPO D'ORLANDO
Al neo-giardino della Tartaruga - Incontro Culturale con I. M. D., componente della "catturandi" di Palermo e tanti altri illustri ospiti istituzionali e delle Forze dell'ordine, Il Procuratore Giuseppe Verzera e alti esponenti delle Forze dell'Ordine) con Aperitivo e presumibile reading di poesie.

Ore 22,00
SANT'AGATA DI MILITELLO
Villa Falcone Borsellino - Fiaccolata drammatizzata con proiezione filmati e lancio delle sky lanterns.

Giorno 19 Luglio:

Ore 12.00
Cerimonia dell'albero in tutti i comuni aderenti: BARCELLONA, PATTI, GIOIOSA, PIRAINO, BROLO, CAPO D'ORLANDO, ROCCA, TORRENOVA, SANT'AGATA DI MILITELLO e NASO.
Assieme all'albero, sarà affissa una targa da noi offerta.

Ore 12.00
TORRENOVA: Intitolazione della piazza a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Ore 16,00
GIOIOSA MAREA
Inaugurazione Mostra Fotografica su "Peppino Impastato"
(all'inaugurazione presenzieranno Salvo Vitale, compagno di Peppino Impastato e Ottavio Navarra)

Ore 17.30
BARCELLONA POZZO DI GOTTO
Passeggiata della legalità. Ritrovo alla villa comunale per proseguire alla volta di Piazza Duomo. Momenti di riflessione

Ore 19.00
Patti Marina ((Piazza Garibaldi) -- FLASH MOB
in ricordo dii tutte le VITTIME DI MAFIA
Esposizione gigantografie Piazza Marconi e Piazza Garibaldii

Ore 20,00 - Brolo - Lungomare , Evento Conclusivo , Palco Centrale -
Presenzieranno i presidenti delle Associazioni e i gruppi locali.
Con la partecipazione del COLLETTIVO PEPPINO IMPASTATO DI CINISI e i gruppi “THE ORANGE”, “NIGHT CRAWLER” "MEDITERRANEA" e "NAMELESS".
GRANDE RADUNO DEL SUD CON CLAUDIO CLAUDIO,
ALFONSO DE PIETRO, NICOLA ALESINI E PAOLO CAPODACQUA
e con PAOLA PACE e ANGELO PELLEGRINO
Proiezione FILMATO CONCLUSIVO
(di Micael Arlotta e Sonny Foschino) con fuochi PIROMUSICALI

Lo staff organizzativo:
Ass. "Peppino Impastato" di Brolo
Ass. GIovane GIoiosa
Ass. ACIB
Ass. "Peppino Impastato" Cinisi (PA)
Libera
Emergency
Forum di Capo d'Orlando
Ass. Giovani per Sant'Agata
Ass. Agorà Sant'Agata
Rotaract Sant'Agata di Militello
Ass. "Peppino Impastato" circolo di Torrenova
Movimento Giovanile Caprileone
Consulta Giovanile Torrenovese
ACIO
ACIS
LIBERI TUTTI
Makwan Arcigay Messina
Alba di Domani
Aspettando Godot
Uisp
Officina delle Idee di Patti
Consulta giovanile Patti
Collettivo "Peppino Impastato" Cinisi/Terrasini

Commenti