Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

PAOLO GULLA': OGGI I FUNERALI, PROCLAMATO IL LUTTO CITTADINO A BROLO

Brolo (Me), 14/07/2012 - Il sindaco di Brolo, Salvo Messina, ha proclamato il lutto cittadino per la giornata di oggi, sabato 14 luglio, nel giorno dei funerali del giovane Paolo Gullà, morto in seguito all'incidente di moto del quale è rimasto vittima la notte tra il 6 e il 7 luglio scorsi, in località Ponte Naso, tra Brolo e Capo d'Orlando. I funerali si svolgeranno oggi alle ore 17.30.
Così il sindaco di Brolo, interpretando il dolore dell’intera comunità per la scomparsa di Paolo Gullà ha invitato a un momento di raccoglimento collettivo, nel giorno delle esequie. "Un gesto naturale, opportuno, ha sottolineato il sindaco, che stigmatizza come l’intera comunità brolese, profondamente turbata da questo drammatico avvenimento, si stringe intorno ai familiari e partecipa al loro enorme dolore".

La proclamazione del lutto cittadino è un atto partecipato dalla Presidenza del Consiglio e dalla Giunta Comunale. Oggi è prevista la sospensione di ogni attività in tutti gli uffici pubblici, osservando tre minuti di silenzio consecutivi, con l'invito ad organizzare iniziative di riflessione sul tragico evento.

Prevista anche la chiusura delle imprese e delle attività artigianali e di tutti gli esercizi commerciali, che abbasseranno le serrande in concomitanza con la cerimonia funebre, nonché l'esposizione delle bandiere a mezz'asta sugli edifici comunali e pubblici.

Il sindaco Salvo Messina ha così commentato: "Ho deciso, di comune accordo con l’amministrazione comunale, di indire un momento di riflessione, attraverso il lutto cittadino, in concomitanza con il funerale di Paolo. Un momento in cui tutto il paese abbraccerà, e mi auguro che in tanti saranno in chiesa, il dolore di questa famiglia sconvolta dal lutto più grande che si possa provare: sopravvivere alla perdita di un figlio. La morte di Paolo ci sconvolge, ci lascia attoniti, al di là della perdita umana. Avevamo nutrito la speranza, avevamo invocato un miracolo, avevamo pregato … ma sapevamo che tutto era legato al flebile filo di un destino che è stato avaro. Una sogno che si spezza. Un pezzo di quella meglio gioventù di Brolo che ci lascia. Ma Paolo, al di là della retorica, ci dà un esempio. Ha lottato per rimanere, per vivere, ha tenuto duro, per giorni, ci ha dato la speranza. Questo è il messaggio più bello, un testamento giovane, fresco, che deve darci la speranza, la voglia di lottare. Lui era uno sportivo, correva, sorrideva, rideva con tutti."

"Mancherà ai suoi cari, agli amici che lo ricorderanno sempre, ma ci ha detto, in questi sei giorni dove tutti siamo stati in apprensione per lui, che bisogna lottare, non mollare mai, fino ala fine ed è questo che lui ci ha sottolineato, e che noi terremo ben fermo nella nostra mente e nel nostro cuore. Noi adulti per costruire il paese che lui voleva. Voi ragazzi per lottare affinché quello che sperate, che vi spetta, i “grandi”, gli “adulti”debbano darvelo. Paolo resterà nei nostri cuori. Ora è il tempo del dolore, del distacco, di comprendere che il dolore di una famiglia è quello di un’intera comunità perché Paolo era uno di noi."
....................
PAOLO GULLA' HA CESSATO DI VIVERE NELLA NOTTE

Commenti