Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PIANI DI SVILUPPO TERRITORIALE: APPROVATI I PROGETTI PER IL MARCHIO D’AREA TYNDARIS, PELORITANI, NEBRODI, EOLIE E ALCANTARA

MESSINA, 11/07/2012 - L’8° Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 58/AMPST del 5 luglio 2012, ha approvato il progetto esecutivo rimodulato secondo le osservazioni formulate dall’assessorato regionale al Turismo relativo alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del Piano Integrato di Sviluppo Territoriale (PIST) 17 denominato “Peloritani, terre dei Miti e della bellezza-Area Jonico Alcantara”. L’importo del progetto è di settecentomila euro.

La gara d’appalto sarà unica per tutti e quattro i PIST ricadenti nel territorio della provincia di Messina il cui importo totale ammonta a duemilioni ottocentomila euro.
..........................
PIANI INTEGRATI DI SVILUPPO TERRITORIALE: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN MARCHIO D’AREA DA INSERIRE ALL’INTERNO DEL PIST 18 DENOMINATO “MILAZZO-GANIME’-EOLIE SISTEMA URBANO TERRA/MARE”

L’8° Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 59/AMPST del 5 luglio 2012, ha approvato il progetto esecutivo rimodulato secondo le osservazioni formulate dall’assessorato regionale al Turismo relativo alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del Piano Integrato di Sviluppo Territoriale (PIST) 18 - 20/20/20 denominato “Milazzo-Ganimé-Eolie Sistema Urbano Terra/Mare”.

L’importo del progetto è di settecentomila euro. La gara d’appalto sarà unica per tutti e quattro i PIST ricadenti nel territorio della provincia di Messina il cui importo totale ammonta a duemilioni ottocentomila euro.

PIANI INTEGRATI DI SVILUPPO TERRITORIALE: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN MARCHIO D’AREA DA INSERIRE ALL’INTERNO DEL PIST 19 DENOMINATO “THYRRENIUM TYNDARIS-CITTA’, MARE, MONTAGNA”

L’8° Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 60/AMPST del 5 luglio 2012, ha approvato il progetto esecutivo rimodulato secondo le osservazioni formulate dall’assessorato regionale al Turismo relativo alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del Piano Integrato di Sviluppo Territoriale (PIST) 19 denominato “Thyrrenium Tyndaris-Città, Mare, Montagna”.

L’importo del progetto è di settecentomila euro.

La gara d’appalto sarà unica per tutti e quattro i PIST ricadenti nel territorio della provincia di Messina il cui importo totale ammonta a duemilioni ottocentomila euro.


PIANI INTEGRATI DI SVILUPPO TERRITORIALE: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN MARCHIO D’AREA DA INSERIRE ALL’INTERNO DEL PIST 20 DENOMINATO “NEBRODI CITTA’ APERTA”

L’8° Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 61/AMPST del 5 luglio 2012, ha approvato il progetto esecutivo rimodulato secondo le osservazioni formulate dall’assessorato regionale al Turismo relativo alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del Piano Integrato di Sviluppo Territoriale (PIST) 20 denominato “Nebrodi Città aperta”.

L’importo del progetto è di settecentomila euro. La gara d’appalto sarà unica per tutti e quattro i PIST ricadenti nel territorio della provincia di Messina il cui importo totale ammonta a duemilioni ottocentomila euro.

Commenti