Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

PIANI DI SVILUPPO TERRITORIALE: APPROVATI I PROGETTI PER IL MARCHIO D’AREA TYNDARIS, PELORITANI, NEBRODI, EOLIE E ALCANTARA

MESSINA, 11/07/2012 - L’8° Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 58/AMPST del 5 luglio 2012, ha approvato il progetto esecutivo rimodulato secondo le osservazioni formulate dall’assessorato regionale al Turismo relativo alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del Piano Integrato di Sviluppo Territoriale (PIST) 17 denominato “Peloritani, terre dei Miti e della bellezza-Area Jonico Alcantara”. L’importo del progetto è di settecentomila euro.

La gara d’appalto sarà unica per tutti e quattro i PIST ricadenti nel territorio della provincia di Messina il cui importo totale ammonta a duemilioni ottocentomila euro.
..........................
PIANI INTEGRATI DI SVILUPPO TERRITORIALE: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN MARCHIO D’AREA DA INSERIRE ALL’INTERNO DEL PIST 18 DENOMINATO “MILAZZO-GANIME’-EOLIE SISTEMA URBANO TERRA/MARE”

L’8° Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 59/AMPST del 5 luglio 2012, ha approvato il progetto esecutivo rimodulato secondo le osservazioni formulate dall’assessorato regionale al Turismo relativo alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del Piano Integrato di Sviluppo Territoriale (PIST) 18 - 20/20/20 denominato “Milazzo-Ganimé-Eolie Sistema Urbano Terra/Mare”.

L’importo del progetto è di settecentomila euro. La gara d’appalto sarà unica per tutti e quattro i PIST ricadenti nel territorio della provincia di Messina il cui importo totale ammonta a duemilioni ottocentomila euro.

PIANI INTEGRATI DI SVILUPPO TERRITORIALE: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN MARCHIO D’AREA DA INSERIRE ALL’INTERNO DEL PIST 19 DENOMINATO “THYRRENIUM TYNDARIS-CITTA’, MARE, MONTAGNA”

L’8° Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 60/AMPST del 5 luglio 2012, ha approvato il progetto esecutivo rimodulato secondo le osservazioni formulate dall’assessorato regionale al Turismo relativo alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del Piano Integrato di Sviluppo Territoriale (PIST) 19 denominato “Thyrrenium Tyndaris-Città, Mare, Montagna”.

L’importo del progetto è di settecentomila euro.

La gara d’appalto sarà unica per tutti e quattro i PIST ricadenti nel territorio della provincia di Messina il cui importo totale ammonta a duemilioni ottocentomila euro.


PIANI INTEGRATI DI SVILUPPO TERRITORIALE: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN MARCHIO D’AREA DA INSERIRE ALL’INTERNO DEL PIST 20 DENOMINATO “NEBRODI CITTA’ APERTA”

L’8° Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 61/AMPST del 5 luglio 2012, ha approvato il progetto esecutivo rimodulato secondo le osservazioni formulate dall’assessorato regionale al Turismo relativo alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del Piano Integrato di Sviluppo Territoriale (PIST) 20 denominato “Nebrodi Città aperta”.

L’importo del progetto è di settecentomila euro. La gara d’appalto sarà unica per tutti e quattro i PIST ricadenti nel territorio della provincia di Messina il cui importo totale ammonta a duemilioni ottocentomila euro.

Commenti