Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO. PRIMI EVENTI DELL’ESTATE 2012, “NOTE DI GUSTO” IN PIAZZA QUASIMODO

06/07/2012 - Prenderà il via domani sera, 7 Luglio 2012, in Piazza Quasimodo a Gliaca di Piraino a partire dalle 21,30 la prima serata della rassegna ideata dall’Amministrazione Comunale dal nome “Note di Gusto”. Sarà, infatti, un grande piano bar all’aperto quello che si creerà in Piazza Quasimodo durante il sabato sera pirainese.

L’idea nasce dalla volontà di intrattenere cittadini e turisti con un evento che si dedichi al gusto e all’ascolto di buona musica. La prima serata di questa rassegna sarà realizzata in collaborazione con il caffè letterario “La Capannina”, il proprietario Antonino Faranda metterà a disposizione dei clienti la sua professionalità nell’ambito della ristorazione, facendo degustare e assaporare i suoi deliziosi e raffinati prodotti. Farà da sottofondo il karaoke di Milena Gentile e di Azzurra Petruzzo.


Nell’ambientazione di un lounge bar all’aperto, dunque, parte il primo appuntamento dell’estate pirainese. L’iniziativa, inoltre, vedrà coinvolti nelle prossime settimane, gli altri ristoratori del comune che a turno collaboreranno con l’amministrazione per la buona riuscita dell’evento.
Domenica 8 Luglio, invece, sempre in Piazza Quasimodo alle 21,30 sarà possibile ascoltare il concerto del gruppo musicale Milazzese “Grimalkin Lab”. Brani di successo del repertorio pop, rock, soul e swing nazionale e internazionale saranno interpretati dalla splendida voce di Lydia Oliva. Alla chitarra Fabio Bonanno, al basso Giacomo Parisi e alla batteria Ruccio Sindoni.

Commenti