Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

TAORMINA, CARDELLINI FRUTTO DI UCCELLAGIONE SEQUESTRATI DALLA FORESTALE

MESSINA, 13 luglio 2012 - Nel corso di un servizio finalizzato alla repressione del fenomeno del bracconaggio e dell’uccellagione, uomini del Corpo Forestale Regione Siciliana con il coordinamento dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina, si sono recati in località via Santa Filomena - Taormina dove, a seguito di appostamento,
fermavano il Sig. D.A. A. messinese di anni 67 che era intento a trasportare, chiusi in
gabbia, n° 28 cardellini frutto dell’uccellagione esercitata nella mattinata, un borsone
contenente le reti utilizzati per la cattura dei volatili, delle pertiche (bastoni) in legno, delle corde e delle lenze, dei picchetti, una piccozza e un rastrello.

Il soggetto fermato veniva condotto presso la sede del Distaccamento Forestale di
Savoca dove in tale sede si procedeva alla compilazione degli atti di rito e si predisponeva
la consegna dei cardellini illecitamente detenuti al Centro Recupero Animali Selvatici di
Colle S. Rizzo, per la verifica delle condizioni fisiche e per valutare se sussistono le
condizioni per la liberazione degli stessi.

Trattandosi di attività sanzionata penalmente, si è proceduto al sequestro penale di
tutta l’attrezzatura e dei cardellini e a denunciare a piede libero l’autore del fatto illecito.
L’attrezzatura sequestrata è custodita presso i locali di Colle S. Rizzo, nella
disponibilità dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina.

Commenti