Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

'TEATRO DEL FUOCO', MARTEDÌ LA PRESENTAZIONE DELLA V^ EDIZIONE

Palermo, 8 lug. 2012 - Martedi' 10 luglio alle 10.30 sara' presentata alla stampa la V edizione del 'Teatro del fuoco - International Firedancing Festival', la rassegna di danze, acrobazie e coreografie col fuoco, in programma nelle isole Eolie dal 26 al 28 luglio e a Palermo il 31 luglio e l'1 agosto.
Ai giornalisti sara' illustrato il programma delle iniziative previste nell'ambito del festival che rientra nel calendario delle grandi manifestazioni turistiche della Regione siciliana e che quest'anno si ispira al tema 'Feminine Flame'.

Alla conferenza stampa, prevista nella sala dei giochi francesi del Servizio turistico regionale di Palermo, a Villa Igiea (salita Belmonte, 43), parteciperanno il direttore artistico, , l'assessore regionale al Turismo Tranchida, il direttore del Centro regionale trapianti, Vito Sparacino, i sindaci di Lipari e Santa Marina Salina (Me), Marco Giorgianni e Massimo Lo Schiavo, Angelo Consoli, direttore Europa Office of Jeremy Rifkin (Third industrial revolution european society), Giovanni Caramazza, "reggente" del Coni Sicilia, Ignazio E. Buttitta della Fondazione Ignazio Buttitta, Giovanni Ruggeri, Osservatorio turistico isole europee.

Commenti