Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

TINDARI RIAPRE ALLE MANIFESTAZIONI IL TEATRO ANTICO E DISINFETTA I 'LOCALI'

Patti, 4 luglio 2012 - Prenderanno il via sabato 7 luglio alle ore 21:30 le manifestazioni al Teatro Greco di Tindari. In scena lo spettacolo di danza Du O, per la regia e coreografia di Malou Airaudo con Denis "Kooné" Kuhnert e Szu-Wei Wu prodotto dal Goethe-Institut di Palermo e da Malou Airaudo, Wuppertal 2012, inserito tra gli spettacoli promossi da "Il Circuito del Mito", farà da anteprima a "Tindari Festival".

La Sicilia amata da Pina Bausch continua a fare da polo di attrazione per artisti e danzatori che proprio con la Bausch hanno collaborato.

E’ il caso della coreografa Malou Airaudo e dei danzatori Denis "Kooné" Kuhnert e Szu-Wei Wu che hanno accettato di presentare proprio in Sicilia il nuovo lavoro Du O. Una pièce che ha nell'acqua e nella pietra il suo punto focale e che trova dunque su quest'isola un naturale e privilegiato palcoscenico. Lo spettacolo svela la sua particolarità e originalità nella combinazione di elementi espressivi provenienti dalla lezione di Pina Bausch e del suo teatro-danza e dalla danza nata sulla strada, ovvero la breakdance e la danza hip hop di cui il berlinese Denis "Kooné" Kuhnert è uno dei più noti e affermati esponenti. L'ingresso è gratuito.

Intanto il Comune informa la cittadinanza che la notte tra il 4 ed il 5 luglio sarà eseguita la disinfestazione a Locanda e Tindari. Si raccomanda di tenere porte e finestre chiuse, di non esporre generi alimentari o tenere animali all'esterno delle abitazioni.

Commenti