Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

TRASPORTO LOCALE: OGGI IL SEMINARIO REGIONALE A PALERMO

Palermo, 5 luglio 2012 - Si parlera' delle prospettive di sviluppo del trasporto ferroviario metropolitano nelle maggiori citta' siciliane, oggi sabato 7 luglio, nel corso del seminario organizzato all'Albergo delle Povere di Palermo dall'assessorato regionale alle Infrastrutture e alla Mobilita'. I lavori si apriranno alle 9.30 e saranno moderati dal professor Francesco Russo, dell'Universita' degli Studi "Mediterranea" di Reggio Calabria.
Sono stati invitati sindaci, amministratori e dirigenti dei Comuni di Palermo, Catania e Messina oltre ai docenti esperti in materia di trasporto locale dei tre principali atenei dell'isola. Tra gli interventi previsti, quello dell'assessore Andrea Vecchio, del dirigente generale del dipartimento Infrastrutture Vincenzo Falgares e del presidente di Rfi, Dario Lo Bosco.

Commenti