Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

A BROLO RINASCE IL PORTO DELLA VITE “MARSA DALIAH“ PER 'PARLARE' DI SICILIA E SICILIANITÀ

Brolo, 23/08/2012 - Nel prossimo weekend ancora un’iniziativa nel centro medievale di Brolo. A volerla è il neo responsabile per le manifestazioni turistiche, Antonio Traviglia, consigliere comunale di maggioranza. Lui è fortemente, convinto che questi luoghi rappresentano, oltre che la cultura locale e sono scrigno di ricordi e tradizioni, forse l’unica possibilità per differenziare, richiamare, attrarre i nuovi flussi turistici, quelli che puntano sui weekend, sulle vacanze brevi, su soggiorni a dimensione d’uomo e sono alla ricerca di luoghi e spazi che parlino di cultura, storia e di persone.
Una certezza che Traviglia ha maturato da tempo e che ha portato avanti anche, in tempi non sospetti, lontani dalla sua attività amministrativa concretizzarsi con l’elezione di pochi mesi fa, insieme alla Sak Be, l’associazione che ha creato con Pierluigi Gammeri, ed i vari Mastrolembo, Ricciardello e company e che lo scorso anno aprì anche una galleria d'arte proprio nella piazzetta del castello, animando tutta l'estate quel luogo.

Antonio pensa un borgo vivo, ricco di iniziative, negozi e ristoranti - e pèer questo l'amministrazione comunale ha varato nei mesi scorsi un progetto "fai centro nel centro" pensato proprio per incentivare le attività all'interno del borgo - … E’ un sito che può dare lavoro, sintetizza Antonio Traviglia in un suo pensiero.
E così nasce “il porto della vite” - in arabo appunto “Marsa Daliah“- come veniva chiamato Brolo in tempi lontanissimi.

Nel fine settimana quindi Carlo Barbera, uno degli ultimi cuntastorie di Sicilia, gli Asteriscus, l’Opera dei Pupi, gli Armonia, i Re Saltati, Mario Incudine, ed altri artisti isolani si daranno appuntamento a Brolo, per le vie del borgo, per animare, intrattenere, suonare, assaggiare, gustare e comunicare di Sicilia e sicilianità in quest’ultimo spicchio d'estate agostana.

Commenti