Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

A MARINA SUMA IL PREMIO MAREFESTIVAL SALINA

MESSINA, 3 ago 2012 – E’ Marina Suma la vincitrice del Premio MareFestival2012: l’attrice protagonista di numerosi film di successo come “Le occasioni di Rosa” che le è valso un David di Donatello e un Nastro d’Argento e i cult “Sapore di mare” e “Infelici e contenti” sarà ospite lunedì 6 alla serata inaugurale della kermesse di Santa Marina Salina. Insieme con il collega Mario Opinato, presenterà “Stella di mare”, corto diretto da Salvatore Arimatea su un soggetto di Gabriella Sorti, ambientato nelle isole Eolie con il coinvolgimento di due attori down e prodotto dall’associazione Siddharte in collaborazione con l’associazione italiana Persone Down, produttore esecutivo Francesca Barbera.
La prima giornata sarà dedicata al cinema con la proiezione in anteprima nazionale di “Nell’occhio di un genio”, documentario di Fabio Schifilliti con Giuseppe Tornatore, che racconta in prima persona l’inizio della sua carriera, la passione per la fotografia e la regia; un’intervista a Mimmo Pintacuda, suo maestro e protagonista di “Nuovo Cinema Paradiso” nel ruolo reale di Alfredo.
In occasione dei 50 anni della Dolce Vita la presentazione del remake del capolavoro felliniano diretto da Marcello Trovato e girato a Messina nella fontana Orione del Montorsoli di piazza Duomo con Roberta Scardola, attrice de “I Cesaroni” nel ruolo di Anita Ekberg.

Contestualmente in piazza il concerto di Danilo Rabboni dal titolo “Da Frank Sinatra a Michael Bublè” e l’allestimento della mostra “I divi di Michelangelo Vizzini”: dopo il taglio inaugurale, la figlia Fernanda ritirerà una targa in ricordo dello storico fotoreporter messinese. A seguire il corto “Isabel” con Giada Vadalà sul fenomeno del suicidio delle donne in preda alla depressione.

MareFestival, voluto fortemente dal sindaco Massimo Lo Schiavo e dall’assessore al Turismo Linda Sidoti e patrocinato da Ministero dell’Ambiente e Comune di Santa Marina Salina, si concluderà mercoledì 8; lo show sarà condotto dal direttore artistico Massimiliano Cavaleri insieme con la promotrice dell’evento Patrizia Casale e la giornalista Nadia La Malfa.

Commenti