Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A VILLAFRANCA TIRRENA 'SETTEMBRE AL CASTELLO DI BAUSO' TRA FILM, FOTO E PITTURA

La presentazione di "Settembre al Castello di Bauso" si svolgerà sabato 1 settembre al Castello di Villafranca Tirrena dalle ore 19, sarà preceduta da un corteo ed una esibizione storico-rievocativa affidata alla "Compagnia d'Armi Rinascimentale della Stella" di Messina
Villafranca Tirrena (Me), 31/08/2012 - Il mese di settembre è alle porte e con esso le manifestazioni che si svolgeranno all'interno del Castello di Bauso. L'associazione Pro Loco di Villafranca Tirrena da tempo crede in un rilancio culturale del nostro territorio ed in questo contesto ha inteso organizzare negli anni manifestazioni di notevole caratura come le passate edizioni della "Rassegna internazionale di fotografia".

Quest'anno dal 6 al 9 settembre (a partire dalle ore 21,30) verrà promosso il linguaggio filmico attraverso l'evento "Per... corti alternativi". L'appuntamento è reso possibile grazie al patrocinio dell'Amministrazione Comunale villafranchese, l'Assessorato comunale al Turismo, la Soprintendenza ai Beni culturali di Messina ed il Consorzio Tirreno Ecosviluppo 2000.

Ma in quest'ultimo scorcio d'estate il bene architettonico più prezioso di Villafranca Tirrena ospiterà anche una collettiva di pittura ("Castellando", dal 5 al 16 settembre) ed una di fotografia (promossa dal SevenPhotoclub dal 23 al 30 settembre), appuntamenti musicali a cura del Maestro Paolo Baronello (15 settembre) e dell'Associazione MusicArt (29 settembre). Ci sarà spazio per stand di artigianato e prodotti tipici locali (nei weekend del 15-16 settembre e 29-30 settembre) e per le degustazioni proposte dall'Associazione "Noi per voi" (29 settembre).

Per illustrare in maniera esaustiva questi appuntamenti, insieme a tutti i promotori dei singoli eventi la Pro Loco e l'Amministrazione Comunale di Villafranca hanno deciso di organizzare una conferenza di presentazione che si svolgerà sabato 1 settembre proprio all'interno del Castello a partire dalle ore 19,30. La conferenza sarà preceduta da un corteo ed una esibizione storico-rievocativa affidata alla "Compagnia d'Armi Rinascimentale della Stella" di Messina.

Antonio Domenico Bonaccorso

Commenti