Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ACQUEDOLCI: IL 29ENNE CARLO GERACI ARRESTATO DOPO L’AGGRESSIONE A UNA DONNA

Acquedolci (ME), 23 agosto 2012 - Questa notte, i militari della Stazione Carabinieri di Acquedolci hanno arrestato in flagranza di reato un 29enne originario di Vercelli, ma residente a Sant’Agata di Militello (ME), poiché resosi responsabile di lesioni personali volontarie gravissime.
L’intervento dei Carabinieri della Stazione Carabinieri di Acquedolci è scattato, come detto ieri a tarda notte, quando un cittadino ha chiamato l’utenza di Pronto Intervento 112, segnalando l’aggressione da parte di un giovane nei confronti di una donna che era rimasta ferita.

Nella circostanza, all’esito degli immediati accertamenti, è emerso che la malcapitata, mentre si trovava nei pressi della propria abitazione, ubicata in pieno centro abitato del Comune di Acquedolci (ME), per cause in corso di accertamento, era stata aggredita da un giovane che colpendola al volto con un fendente gli aveva procurato una vistosa ferita da taglio alla guancia.

Prontamente soccorsa dai sanitari, la donna veniva giudicata guaribile con una prognosi di 10 gg s.c..
A finire in manette, con l’accusa di lesioni personali volontarie gravissime, GERACI Carlo, nato a Vercelli cl. 1982, ma residente a Sant’Agata di Militello (ME), già noto alle Forze dell’Ordine, il quale, all’esito di ricerche avviate prontamente dopo la notizia dell’aggressione, è stato rintracciato dai Carabinieri della Stazione di Acquedolci presso il proprio domicilio.

Nel corso della perquisizione presso l’abitazione del GERACI, i Carabinieri rinvenivano, inoltre, circa quattro grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” che veniva sottoposta a sequestro. Per tale motivo, il GERACI Carlo è stato denunciato in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Dopo le formalità di rito, il citato GERACI Carlo è stato quindi tradotto presso il proprio domicilio, per ivi permanere in regime degli arresti domiciliari, in attesa del giudizio che si terrà con rito direttissimo presso il Tribunale di Patti.
............
SANT’AGATA DI MILITELLO, ARRESTATO CARLO GERACI PER AGGRAVAMENTO DELLA MISURA CAUTELARE CUI ERA SOTTOPOSTO

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.