Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AFTERHOURS E T.O.K., IN 5000 PER IL CONCERTO AL SICILY MUSIC VILLAGE ED E’ SUBITO FESTA


RAGUSA, 13/08/2012 - E’ subito festa al “Sicily Music Village” che ieri sera ha iniziato la lunga serie di esibizioni con il mega concerto degli Afterhours. Il loro rock ha infiammato i circa 5000 spettatori presenti all’interno del “main stage”, la grandissima area concerto del parco naturale Valle Ventura dove si svolge il festival musicale (lungo la vecchia strada tra Modica e Scicli). La band guidata dal frontman Manuel Agnelli, ha presentato i brani dell’ultimo album “Padania” uscito lo scorso aprile e già al centro di positivi consensi anche da parte della critica. Trascinanti e coinvolgenti, gli Afterhours hanno proposto il loro sound inconfondibile, pieno di ritmo e di personalità.
I brani eseguiti sono il frutto di un lungo periodo di lavoro trascorso negli States e da cui sono nati “Metamorfosi”, “Terra di nessuno”, “Costruire per distruggere”, “Io so chi sono”, “La terra promessa si scioglie di colpo” e naturalmente “Padania”. Pubblico in delirio per un concerto che lascia il segno e che concede un bis con i successi più belli della carriera musicale degli Afterhours. Ma il “Sicily Music Village” ha regalato ieri sera anche tanta altra buona musica passando da un genere all’altro. Nella “green area” spettacolare concerto reggae dei T.O.K. che dalla Giamaica hanno proposto sonorità davvero coinvolgenti. Anche in questo caso tantissimi spettatori pronti a ballare sotto un cielo stellato che offre tra i suoi pioppi ad alto fusto la splendida location di Valle Ventura.
Nella terza area, la “red area – bass in trip”, una lunga notte in musica tra i mille suoni dell’elettronica del progetto “We Call It Technology” realizzato in collaborazione con Inndigital, il primo portale italiano di musica elettronica. Una vera e propria vetrina musicale delle produzioni di qualità, con tanti dj ed artisti siciliani che si sono confrontati tra loro all’interno di un programma denso di musica e performances di grande interesse. E proprio per questo progetto, stasera, per la prima volta in Sicilia, ospite d'eccezione sarà Henrik Schwarz, veterano artista nella scena deep house tedesca che con il suo dj set scuote il panorama musicale internazionale. Sempre per questa sera c’è grande attesa per l’esibizione di Alborosie, l’artista siciliano di nascita ma giamaicano di adozione, e per i francesi Dirtyphonics con il loro stile musicale basato su electro, dubstep e drum and bass. Tutte le info su www.sicilymusicvillage.com

A seguire il programma completo di giorno 13 agosto:

LUNEDI 13 AGOSTO
 
MAIN STAGE

22:00 Jah Jah Vibrations
23:30 Lu Vespone + Rico Nico
Ras Pepy
Saime
01:00 Alborosie (Ita)
03.30 Dirtyphonics (Fra)
05:00 Stonic

GREEN AREA

11:00 Sbebertz Rasta Radio
17:00 Fayard Sound
18:30 Mr. Joint
20:30 Drastic Beat
23:00 Gabrile Mancino
00:30 Jose Dicaro
01:30 Jitzu
02:30 Henrik Schwarz (De)
04:00 Sicania Soul
05:00 Betoko
06:00 Sire_G
07:00 Marano e Larsen

RED AREA: BASS IN TRIP

11:00 Chill Out
13:00 I Free Pod*
15:00 Workshop: Massaggi
17:00 Workshop: Ableton Live (Uni Sae)
19:00 Sikulamente Sound
21:00 Mistical Sound
...
03:00 Marotta
04:15 Sikula Sud
05:30 Rust’n’Dirt
07:00 Dr. Poison VS Bad Trip
08:30 Bass Driver / Ohm Killer
10:00 Amousement
11:30 B-mad

Commenti