Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AL TEATRO GRECO DI TINDARI "LA FUGA DI ENEA" E "BALLATA DELLE BALATE" CON VINCENZO PIRROTTA

Patti, 24 agosto 2012 - Nell'ambito delle manifestazioni in programma per l'Estate Pattese 2012 e Tindari Festival 57^ edizione, domani sera, venerdì 24 agosto, alle ore 21.30 al Teatro Greco di Tindari, andrà in scena "La fuga di Enea", di e con Vincenzo Pirrotta, a cura del Teatro dei Due Mari.
Sabato 25 agosto, sempre al Teatro Greco di Tindari, alle ore 21.30, verrà portata in scena la "Ballata delle balate", di e con Vincenzo Pirrotta, a cura del Teatro dei Due Mari.
Sempre sabato 25 agosto, alle ore 21.00 nella piazza Garibaldi a Marina si terrà la manifestazione "Danze e sapori d'India", a cura dell'associazione culturale PFM.
Domenica 26 agosto, infine, alle ore 22.00 all'ex Convento San Francesco si terrà il "Concerto Duo Cordemore", a cura di Chiara Pollicita ed Elisa Borghesi.

Commenti