Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ALFANO: SCOPELLITI: “UN GARANTE DEL DIRITTO, UN MAGISTRATO DA NON DIMENTICARE”

PALERMO, 9 AGO 2012 - “Purtroppo, a 21 anni dalla sua uccisione, il giudice solo è ancora solo. Ma per l’omicidio di Antonino Scopelliti, magistrato coraggioso, garante del diritto, si spera possa arrivare presto la verità. E confidiamo nella riapertura delle indagini da parte della Procura di Reggio Calabria su questo caso che ha già visto celebrare due processi, senza mai colpevoli. Mi sembra arrivato il momento di rendere giustizia ad un uomo che ha dedicato tutta la propria vita allo Stato e alla giustizia”.
Così Sonia Alfano (Presidente della Commissione Antimafia Europea) ricorda il giudice Antonino Sopelliti, nel giorno del 21° anniversario della sua uccisione.

Commenti