Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARCIGAY MESSINA: "CONDANNIAMO MICCICHÈ, FLI PRENDA LE DISTANZE DA QUESTA TERMINOLOGIA OMOFOBA E OFFENSIVA”

Messina, 30/08/2012 - Rosario Duca, Presidente di Arcigay Makwan Messina, unitamente al popolo LGBT Messinese esprime "piena solidarietà all'On. Crocetta Rosario, vittima della più becera violenza verbale da parte di altro candidato alla Presidenza Regionale Siciliana." "In particolare - afferma Rosario Duca - faccio riferimento alle aberranti affermazioni fatte dall'On. Miccichè. Riteniamo che lo scontro politico è democratico quando il confronto è su programmi e non mira a colpire la vita privata dell'individuo. Unanime condanna ci auguriamo venga da tutte le forze libere e democratiche. Quando la persona che ci è davanti, e la pensa diversamente da noi, riusciremo a non considerarla più un avversario da abbattere ad ogni costo e con qualsiasi metodo, forse avremo costruito qualcosa di nuovo e validamente civile. A Miccichè voglio dire che se questa è la sua proposta politica, la Sicilia ha ben poco da sperare da Lui e dai suoi alleati."
"Mi aspetto che FLI, alleato di Miccichè, prenda le distanze da questa terminologia omofoba, offensiva e per nulla utile all'immagine di questa nostra meravigliosa terra, la Sicilia" - ha detto ancora in una nota il Presidente di Arcigay Makwan Messina, Rosario Duca.

Queste le affermazioni dell'on. Gianfranco Miccichè cui fa riferimento Rosario Duca: “L’Udc pur di ottenere il lasciapassare per le politiche che si terranno tra sei mesi e che riguardera’ altre parti d’Italia come l’Emilia di Bersani, vota un uomo del Pd (Rosa Crocetta), beatamente omossessuale: non ho problemi in questo senso, sono liberale – ha precisato – Gli omosessuali sono persone con le quali molto spesso si sta meglio che con altri, ho anche amici intimi omosessuali. – ha aggiunto – Ma certo e’ che della sua omosessualita’ ne da’ una rappresentazione che sembra il suo valore aggiunto. Vendola in Puglia non ha parlato di castita’. Il mondo cattolico che fa riferimento all’Udc in questo momento e’ un po’ sbandato, ma chi se ne frega”.

Commenti