Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO, MINORANZA CONSILIARE: “SI FA CASSA SPREMENDO ULTERIORMENTE I CITTADINI CON NUOVE TASSE”

Brolo, 10 Agosto 2012 - Si è tenuto ieri sera a Brolo il consiglio comunale con 7 punti all'ordine del giorno, ma divenuti soltanto 4 perché il Sindaco ne ha ritirati addirittura 3 ad inizio seduta. Si è parlato principalmente dell'introduzione dell'addizionale Irpef comunale con forti accuse da parte della minoranza che ha ribadito fortemente la propria contrarietà (con gli interventi da parte della minoranza dei consiglieri Scaffidi Gaetano, Ricciardello Irene, Princiotta Vincenzo, Giuseppe Miraglia) ad una nuova tassa che gravi in un momento di così forte crisi sulle già precarie tasche dei cittadini, la minoranza ha accusato la maggioranza di aver gestito in questi decenni in maniera assolutamente poco oculata la spesa pub blicadi conseguenza siamo pieni di debiti e di interessi legali causati dai ritardati pagamenti dei creditori e oggi per risanare le finanze del comune si fa cassa spremendo ulteriormente i cittadini con nuove tasse. Di conseguenza la minoranza ha espresso in maniera compatta il proprio voto negativo all'adozione di questa aliquota.

Votato all’unanimità il secondo punto all’ordine del giorno, riguardante il piano di miglioramento dell’efficienza dei Servizi di Polizia Municipale.

Sul punto della trasparenza voluto e portato dalla minoranza ed illustrato dal consigliere Scaffidi Gaetano e con l'intervento del consigliere Filippo Collovà si è fatto presente che il sito del comune di Brolo non ottempera in maniera soddisfacente a quello che prevede la legge Brunetta in materia di trasparenza ed efficienza, l'amministrazione ha recepito l'invito e si è impegnata ad ottemperare quando prima a colmare queste lacune!

I Consiglieri Comunali di Minoranza

Commenti