Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

BROLO, MINORANZA CONSILIARE: “SI FA CASSA SPREMENDO ULTERIORMENTE I CITTADINI CON NUOVE TASSE”

Brolo, 10 Agosto 2012 - Si è tenuto ieri sera a Brolo il consiglio comunale con 7 punti all'ordine del giorno, ma divenuti soltanto 4 perché il Sindaco ne ha ritirati addirittura 3 ad inizio seduta. Si è parlato principalmente dell'introduzione dell'addizionale Irpef comunale con forti accuse da parte della minoranza che ha ribadito fortemente la propria contrarietà (con gli interventi da parte della minoranza dei consiglieri Scaffidi Gaetano, Ricciardello Irene, Princiotta Vincenzo, Giuseppe Miraglia) ad una nuova tassa che gravi in un momento di così forte crisi sulle già precarie tasche dei cittadini, la minoranza ha accusato la maggioranza di aver gestito in questi decenni in maniera assolutamente poco oculata la spesa pub blicadi conseguenza siamo pieni di debiti e di interessi legali causati dai ritardati pagamenti dei creditori e oggi per risanare le finanze del comune si fa cassa spremendo ulteriormente i cittadini con nuove tasse. Di conseguenza la minoranza ha espresso in maniera compatta il proprio voto negativo all'adozione di questa aliquota.

Votato all’unanimità il secondo punto all’ordine del giorno, riguardante il piano di miglioramento dell’efficienza dei Servizi di Polizia Municipale.

Sul punto della trasparenza voluto e portato dalla minoranza ed illustrato dal consigliere Scaffidi Gaetano e con l'intervento del consigliere Filippo Collovà si è fatto presente che il sito del comune di Brolo non ottempera in maniera soddisfacente a quello che prevede la legge Brunetta in materia di trasparenza ed efficienza, l'amministrazione ha recepito l'invito e si è impegnata ad ottemperare quando prima a colmare queste lacune!

I Consiglieri Comunali di Minoranza

Commenti