Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CIMINO (GRANDE SUD):"CARO PRESIDENTE BERLUSCONI, BASTA CON VELATE MINACCE”

Lampedusa 31 Agosto 2012 - "Caro presidente Berlusconi.è molto probabile che sarà lei a cercare noi siciliani e no viceversa e noi le risponderemo di fare una scelta senza condizioni tra la Sicilia e e la Lega.Un saluto da Lampedusa isola dell'estremo sud  dove lei  a casa ma non è mai ritornato."

Lo dice Michele Cimino, deputato regionale di Grande Sud dopo aver letto le dichiarazioni di Silvio Berlusconi.

Commenti