Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA: "SE NON SONO ABBASTANZA DI SINISTRA CANDIDINO CURCIO"

Palermo, 10 agosto 2012 - Si è svolta oggi a Palermo, presso la sede del Partito Democratico di via Bentivegna la conferenza stampa congiunta del segretario regionale del Partito Democratico Giuseppe Lupo e del candidato alla presidenza della regione Sicilia Rosario Crocetta.

Rispondendo alle domande dei cronisti presenti, con riferimento alla decisione di Sel e Italia dei Valori di non appoggiarlo alle elezioni regionali del 28 ottobre, Rosario Crocetta ha così risposto: "Se a sinistra cercano qualcuno più a sinistra, candidino Renato Curcio. Io sono un uomo di sinistra e la mia storia lo dimostra.

Rosario Crocetta è candidato alla presidenza della Regione siciliana col sostegno di Udc e Pd, ma non può contare sul sostegno di Idv e Sel che hanno deciso di non appoggiarlo.

Commenti