Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

"FABBRI D'ARTE", LA PROVINCIA PER L'ORGANIZZAZIONE DELL' 8° CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARTE FABBRILE A SAN MARCO D'ALUNZIO

MESSINA, 10/08/2012 - Il 3° Ufficio Dirigenziale “Sviluppo Economico, Politiche Sociali e Sportive” 1^ Unità operativa complessa "Servizi Sociali e Sviluppo Economico" Unità Operativa "Artigianato, Industria e Interventi Sviluppo Economico" della Provincia regionale ha provveduto a pubblicare la determinazione dirigenziale n. 84 del 19 luglio 2012 in merito alla compartecipazione per la realizzazione dell' 8° Concorso internazionale di Arte Fabbrile "Il fascino del ferro battuto" organizzata dall'Associazione "Fabbri D'arte", con sede a Capri Leone (ME), che si è svolta a San Marco D'Alunzio (ME) nei giorni 3, 4 e 5 Agosto 2012. La spesa complessiva è di millecinquecento euro I.V.A inclusa.
..........................
Il 5° Ufficio dirigenziale “Viabilità 2° Distretto” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 75 del 31 luglio 2012, ha proceduto alla revoca dell’attribuzione della posizione organizzativa assegnata agli Istruttori Direttivi Tecnici G. Lo Presti, R. Bonanno e A. Sciutteri.

La revoca è motivata dalla recente approvazione del riassetto della struttura organizzativa dell'Ente rimodulando i ruoli assegnati ad alcune Unità operative alla luce del loro rilievo strategico e della loro complessità.
.................
Il dirigente del 5° Ufficio dirigenziale “Viabilità - 2° Distretto" della Provincia regionale, Benedetto Sidoti Pinto con determinazione dirigenziale n. 76 del 31 luglio 2012, ha proceduto all’assegnazione delle risorse umane e dei responsabili alle Unità operative complesse ed alle Unità operative.
.......................
Il 9° Ufficio dirigenziale "Valorizzazione e Gestione patrimonio immobiliare" Unità operativa “Patrimonio beni immobili” della Provincia regionale con determinazione dirigenziale n. 36 del 26 giugno 2012, ha proceduto alla concessione alla ditta "Castelluccio" con sede in via nazionale n. 157 Taormina di una porzione di terreno facente parte della particella 117 del foglio di mappa n. 4 di circa 64 mq. di pertinenza del Villaggio Turistico "Le Rocce" ubicato nel Comune dì Taormina.

L'area richiesta temporaneamente in concessione, per il periodo tra il 1 maggio ed il 20 ottobre 2012, sarà occupata da tavoli, sedie, fioriere, e ombrelloni.

Il canone concessorio previsto è di mille 209,60 euro
.........................
Il dirigente del 7° ufficio dirigenziale “Edilizia scolastica e Istruzione” Unità operativa complessa “Edilizia scolastica” della Provincia regionale, Vincenzo Carditello, ha rinviato per motivi d’ufficio ed a data da destinarsi la riapertura dei due verbali delle gare del 19 giugno 2012, relative ai:

· Lavori urgenti di manutenzione straordinaria presso la scuola media “Zirilli di Milazzo per adibirla a sede dell’I.P.C. “Antonello”. Perizia di variante planimetrica per diversa dislocazione interventi presso il Liceo scientifico “Meucci di Milazzo.

· Lavori urgenti di manutenzione straordinaria per la riparazione di danni alluvionali del Liceo Scientifico “G Galilei” di Spadafora.

Commenti