Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“I NEBRODI“ DI NINO INDAIMO ALLA FOIRE DES MINÈES DI CHALLANS IN FRANCIA

Ficarra (Me), 30/08/2012 - Ancora un appuntamento internazionale per “ I Nebrodi “ di Ficarra. Il gruppo diretto di Nino Indaimo, infatti parteciperà dal 6 al 12 settembre 2012 alla Foire Des Minèes di Challans in Francia una delle più antiche fiere risalente al 1500 che si sviluppa come l’evento fieristico delle attività commerciali, artigianali ed industriali del Nord Ovest della Vandea che ha come punto di riferimento la città di Nantes e che nella passata edizione ha avuto 50.000 visitatori paganti.

Gli organizzatori,inoltre, per marcare il carattere internazionale dell’evento fieristico, ogni anno invitano un “ Ospite d’onore”, che diventa poi il tema principale dell’evento fieristico e di tutta l’attività promozionale. Per l’edizione 2012, su proposta della Pertnership Locale Montana “ Le città della Montagnagna Nebrodi “ Gal Castell’Umberto presieduto dal dott. Gaetano Contenibile, l’Ospite d’onore sarà la Sicilia.

Sarà una vetrina che presenterà, in questa parte del territorio francese molto affascinato dal Sicilia e dal sua “Made”,oltre alla realtà nebroidea,le eccellenze della gastronomia e dell’artigianato che costituiscono il Made in Sicily.

A rendere tutto più gioioso ed interessante nei cinque giorni di esposizione ci saranno le musiche,le danze i costumi del gruppo di Ficarra scelto per l’esperienza, la professionalità,il curriculum che negli oltre 40 anni di attività lo hanno visto protagonista in tutti e cinque i continenti con concerti e spettacoli in paesi come l’Australia, gli Stati Uniti, la Cina, il Giappone,la Colombia,l’Uganda il Sud Africa e tutta quanta l’Europa.

Il gruppo composto da 32 elementi effettuerà all’interno della fiera 5 spettacoli al giorno e provvederà effettuare anche una capillare distribuzione di materiale informativo dei comune del GAL – Città della Montagna - Castell’Umberto, Longi, Frazzanò, Alcara li Fusi, Ucria, Raccuia oltre a Ficarra e Capo d’Orlando. Saranno anche presenti diversi sindaci ed amministratori dei suddetti comuni insieme a Tullio Scurria organizzatore della trasferta.

Commenti