Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL SINDACO DI LONGI NUOVO COMPONENTE DEL COMITATO ESECUTIVO DELL'ENTE PARCO DEI NEBRODI





L’elezione durante la riunione del Consiglio del Parco, formato dai 24 Sindaci e 3 Presidenti di Provincia (Messina, Catania ed Enna). Subentra all’ex Sindaco di Cesarò, Antonio Caputo




S. Agata Militello (Me), 13 agosto 2012 - Eletto all’unanimità Alessandro Lazzara, Sindaco di Longi, nuovo componente del Comitato Esecutivo. L’elezione durante la riunione del Consiglio del Parco, formato dai 24 Sindaci e 3 Presidenti di Provincia (Messina, Catania ed Enna). Subentra all’ex Sindaco di Cesarò, Antonio Caputo

Il Sindaco di Longi, Alessandro Lazzara, è il nuovo componente del Comitato Esecutivo dell’Ente, subentra all’ex Sindaco di Cesarò (Antonio Caputo) non più rieletto nell’ultima tornata di elezioni amministrative. Lazzara è stato eletto, all’unanimità, da tutti i sindaci del Consiglio del Parco che stamattina si sono riuniti nella sede dell’Ente a S. Agata Militello.

Il nuovo componente si affiancherà agli altri sindaci componenti del Comitato Esecutivo (Natale Bruno, Sindaco di Galati Mamertino, Ciro Gallo, Sindaco di Acquedolci e Antonio Pinzone, Sindaco di S. Domenica Vittoria) e durerà in carica fino alla scadenza naturale prevista nel 2015. All’organo dell’Ente fanno parte inoltre Bruno Mancuso, nella qualità di vice presidente, il Dirigente dell’Ispettorato ripartimentale delle foreste della provincia di Messina, Cesare Di Vincenzo e il Direttore dell’Ente, Massimo Geraci.

Alessandro Lazzara, funzionario dell’Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste è al suo secondo mandato di Sindaco di Longi, tra i Comuni del Parco con la maggiore estensione di territorio. Ha seguito in questi anni la realizzazione dell’Adventure Park, nel suggestivo bosco Soprano e da ultimo il finanziamento che riguarderà il completamento delle “Case di Mangalavite”, un fabbricato di cultura popolare ristrutturato e collocato tra alberi di Querce secolari che diventerà uno dei centri di educazione ambientale tra i più importanti del Parco.

“Contiamo molto sull’esperienza di Sandro Lazzara per continuare il compito difficile di gestione di un territorio di così vaste estensioni in cui bisogna saper coniugare tutela dell’ambiente e supporto alla sviluppo eco-sostenibile”. Lo ha dichiarato Bruno Mancuso ne ringraziare ed apprezzare il lavoro svolto dall’ex componente del Comitato, Antonio Caputo.

Commenti