Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

INCENDI BOSCHIVI: 7 RICHIESTE DI CANADAIR DALLA SICILIA IERI 9 AGOSTO

10 agosto 2012 - Ancora una giornata di forte impegno per gli equipaggi dei Canadair e degli elicotteri della flotta aerea dello Stato, impegnati nelle operazioni di spegnimento di 36 incendi boschivi che hanno visto l’intervento dei mezzi aerei in supporto delle operazioni svolte alle squadre a terra in 9 diverse regioni.

La giornata di oggi ha registrato un totale di 36 richieste giunte al Centro Operativo Aereo Unificato (COAU) del Dipartimento della Protezione Civile, di cui 10 solo dalla regione Lazio. Sono 7 le schede di concorso aereo arrivate dalla Sicilia, 5 dalla Calabria, 4 da Umbria e Campania, 2 dall’Abruzzo e dalla Puglia, una ciascuno da Basilicata e Sardegna.

L’intenso lavoro svolto dai piloti dei mezzi aerei fin dalle prime luci dell’alba ha permesso di mettere sotto controllo o spegnere, fino ad ora, 26 roghi. Al momento Cstanno operando undici Canadair, sette fire-boss e un elicottero S64: il lancio di acqua e liquido ritardante ed estinguente proseguirà finché le condizioni di luce consentiranno di effettuare le operazioni in sicurezza.
.......................
Fonte Protezione Civile
(Aggiornamento alle ore 19.00 del 9 agosto 2012)

Commenti