Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

INCENDI BOSCHIVI: IN SICILIA 3 RICHIESTE DI INTERVENTO IL 24 AGOSTO

25 agosto 2012 - 5 interventi in Calabria e in Campania, 3 ciascuno in Toscana, Sicilia e Sardegna, mentre Liguria, Abruzzo e Basilicata hanno richiesto l’intervento su 2 roghi a testa, uno in Puglia. Queste le cifre degli incendi boschivi in Italia, che nella giornata di ieri hanno fatto registrare complessivamente 37 richieste di intervento aereo: aggiornamento al 24 agosto 2012 alle ore 18.30.

Sono stati impegnati per tutta la giornata nella lotta agli incendi boschivi i mezzi aerei della flotta dello Stato, chiamati a intervenire a supporto delle squadre di terra su 37 roghi distribuiti in dieci diverse regioni del Paese.

Il Lazio è la regione che ha inviato il maggior numero di richieste, 11, al Centro Operativo Aereo Unificato (COAU) del Dipartimento della Protezione Civile. A seguire 5 interventi in Calabria e altrettanti in Campania, 3 ciascuno in Toscana, Sicilia e Sardegna, mentre Liguria, Abruzzo e Basilicata hanno richiesto l’intervento su 2 roghi a testa, uno in Puglia.
.................
INCENDI: LA SICILIA CONTINUA A BRUCIARE CON UNA MEDIA DI 4 INTERVENTI AL GIORNO

Commenti