Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

LA NOTTE DELLA TARANTA E IL 'MIRACOLO' DEL TAMBURELLO DI GORAN BREGOVIC

11/08/2012 - La Notte della Taranta è il più grande festival europeo dedicato alla musica tradizionale. Un evento unico che attira ogni anno oltre 400.000 spettatori, fra il Festival itinerante che si articola fra i paesi della Grecìa Salentina e il Concertone Finale, in programma il 25 agosto.

La Notte della Taranta è iniziata martedì 7 agosto 2012 e si concluderà sabato 25 agosto a Melpignano con il CONCERTONE FINALE dell'ORCHESTRA POPOLARE “LA NOTTE DELLA TARANTA” diretta dal Maestro Concertatore Goran Bregović. Tutti i concerti sono a ingresso gratuito e inizieranno alle ore 21,30.

In una intervista esclusiva al sito della manifestazione, www.morsidallataranta.it, Goran Bregovic, maestro concertatore della quindicesima edizione, al termine delle prove, parla del “miracolo” del tamburello e della sua voglia di rendere indimenticabile il suo viaggio nella cultura salentina.

Il festival de La Notte della Taranta è partito da Corigliano d’Otranto. A inaugurare l’edizione 2012 sono stati gli Arakne Mediterranea, che si sono esibiliti in un corteo musicale e danzereccio per le vie del centro storico.

Anche quest’anno il Convento degli Agostiniani a Melpignano, si offrirà come sfondo per La Notte della Taranta.

IL PROGRAMMA

sabato 11 agosto | STERNATIA
PETRAMERIDIE
EPIFANI BARBERS

domenica 12 agosto | SOGLIANO CAVOUR
TARANTARES
MENAMENAMO’

lunedì 13 agosto | SOLETO
MARIO SALVI e i Cantori di Villa Castelli
ARAKNE MEDITERRANEA ospite Tenores di Bitti

martedì 14 agosto | CALIMERA
MADRETERRA
BANDADRIATICA ospiti Boban e Marko Markovic
TAMBURELLISTI DI TORREPADULI

giovedì 16 agosto | CASTRIGNANO DEI GRECI
KAILIA
CARDISANTI
KAMAFEI

venerdì 17 agosto | LECCE
BANDERVISH
NIDI D’ARAC
AMBROGIO SPARAGNA
ORCHESTRA POPOLARE ITALIANA
ORCHESTRA SPARAGNINA ospiti Simone Cristicchi e Pino Ingrosso

sabato 18 agosto | ALESSANO
ENZA PAGLIARA
ANTONIO CASTRIGNANO’ ospite Mauro Pagani

domenica 19 agosto | GALATINA
SALENTORKESTRA
ENSEMBLE LA NOTTE DELLA TARANTA ospiti Vittorio Cosma, Mario Arcari, Maurizio Deho’, Mauro Pagani

lunedì 20 agosto | CUTROFIANO
ETNIKANTARO
ALLA BUA
MASCARIMIRì

martedì 21 agosto | CARPIGNANO SALENTINO
BRIGANTI DI TERRA D’OTRANTO
ANNA CINZIA VILLANI
OFFICINA ZOE’

mercoledì 22 agosto | MARTANO
GHETONìA
CANZONIERE GRECANICO SALENTINO

sabato 25 agosto | MELPIGNANO
CONCERTONE FINALE

ORCHESTRA POPOLARE “LA NOTTE DELLA TARANTA”
diretta dal Maestro Concertatore Goran Bregović

Commenti