Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LA NOTTE DELLA TARANTA E IL 'MIRACOLO' DEL TAMBURELLO DI GORAN BREGOVIC

11/08/2012 - La Notte della Taranta è il più grande festival europeo dedicato alla musica tradizionale. Un evento unico che attira ogni anno oltre 400.000 spettatori, fra il Festival itinerante che si articola fra i paesi della Grecìa Salentina e il Concertone Finale, in programma il 25 agosto.

La Notte della Taranta è iniziata martedì 7 agosto 2012 e si concluderà sabato 25 agosto a Melpignano con il CONCERTONE FINALE dell'ORCHESTRA POPOLARE “LA NOTTE DELLA TARANTA” diretta dal Maestro Concertatore Goran Bregović. Tutti i concerti sono a ingresso gratuito e inizieranno alle ore 21,30.

In una intervista esclusiva al sito della manifestazione, www.morsidallataranta.it, Goran Bregovic, maestro concertatore della quindicesima edizione, al termine delle prove, parla del “miracolo” del tamburello e della sua voglia di rendere indimenticabile il suo viaggio nella cultura salentina.

Il festival de La Notte della Taranta è partito da Corigliano d’Otranto. A inaugurare l’edizione 2012 sono stati gli Arakne Mediterranea, che si sono esibiliti in un corteo musicale e danzereccio per le vie del centro storico.

Anche quest’anno il Convento degli Agostiniani a Melpignano, si offrirà come sfondo per La Notte della Taranta.

IL PROGRAMMA

sabato 11 agosto | STERNATIA
PETRAMERIDIE
EPIFANI BARBERS

domenica 12 agosto | SOGLIANO CAVOUR
TARANTARES
MENAMENAMO’

lunedì 13 agosto | SOLETO
MARIO SALVI e i Cantori di Villa Castelli
ARAKNE MEDITERRANEA ospite Tenores di Bitti

martedì 14 agosto | CALIMERA
MADRETERRA
BANDADRIATICA ospiti Boban e Marko Markovic
TAMBURELLISTI DI TORREPADULI

giovedì 16 agosto | CASTRIGNANO DEI GRECI
KAILIA
CARDISANTI
KAMAFEI

venerdì 17 agosto | LECCE
BANDERVISH
NIDI D’ARAC
AMBROGIO SPARAGNA
ORCHESTRA POPOLARE ITALIANA
ORCHESTRA SPARAGNINA ospiti Simone Cristicchi e Pino Ingrosso

sabato 18 agosto | ALESSANO
ENZA PAGLIARA
ANTONIO CASTRIGNANO’ ospite Mauro Pagani

domenica 19 agosto | GALATINA
SALENTORKESTRA
ENSEMBLE LA NOTTE DELLA TARANTA ospiti Vittorio Cosma, Mario Arcari, Maurizio Deho’, Mauro Pagani

lunedì 20 agosto | CUTROFIANO
ETNIKANTARO
ALLA BUA
MASCARIMIRì

martedì 21 agosto | CARPIGNANO SALENTINO
BRIGANTI DI TERRA D’OTRANTO
ANNA CINZIA VILLANI
OFFICINA ZOE’

mercoledì 22 agosto | MARTANO
GHETONìA
CANZONIERE GRECANICO SALENTINO

sabato 25 agosto | MELPIGNANO
CONCERTONE FINALE

ORCHESTRA POPOLARE “LA NOTTE DELLA TARANTA”
diretta dal Maestro Concertatore Goran Bregović

Commenti