Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LE ISOLE EOLIE DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA COL DOCUMENTARIO “LA GUERRA DEI VULCANI” DI FRANCESCO PATIERNO


30/08/2012 - Nella sezione “Venezia classici” della 69a edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica verrà proiettato il documentario “La guerra dei Vulcani” di Francesco Patierno prodotto da Todos Contentos y yo tambien in collaborazione con Cinecittà Luce, Wide House e Centro Studi Eoliano.

Il film ricostruisce con filmati d’epoca il triangolo amoroso tra Roberto Rossellini, Ingrid Bergman e Anna Magnani. Correva l’anno 1949 e le Isole Eolie fecero da set naturale a due film. Il primo, “Vulcano”, girato nell’omonima isola ed interpretato da Anna Magnani, il cui idillio amoroso con Roberto Rossellini era appena cessato. Il secondo, “Stromboli-Terra di Dio”, girato ai piedi dello Stromboli e interpretato da Ingrid Bergman, che aveva sostituito la Magnani nel cuore del regista.

Il regista Francesco Patierno recupera “il pezzo di vita intensa di tre esseri umani” ossia la vicenda che all’epoca diede luogo ad un vero e proprio scandalo, cui la stampa attinse per soddisfare la curiosità dei fan delle due attrici.

Il documentario sarà proiettato l’1 settembre alle 14:15 nella “Sala Volpi” e il 2 settembre alle 22.30 nella “Sala Perla 2” del Palazzo del Cinema di Venezia.

L’evento sarà preceduto, il 31 agosto, da un cocktail di benvenuto con degustazione di prodotti tipici eoliani presso il Centurion Palace di Venezia. “La guerra dei vulcani” dopo Venezia sarà ai festival di Toronto, Londra, New York, ed è già stato venduto in 12 paesi.

Il Centro Studi sarà rappresentato dal Prof. Angelo Ferro e da Mattia Paino. Interverrà il Sindaco di Lipari Marco Giorgianni.

Trailer: http://vimeo.com/31899332

Il Presidente
Antonino Saltalamacchia
.................

Commenti