Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

LE ISOLE EOLIE DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA COL DOCUMENTARIO “LA GUERRA DEI VULCANI” DI FRANCESCO PATIERNO


30/08/2012 - Nella sezione “Venezia classici” della 69a edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica verrà proiettato il documentario “La guerra dei Vulcani” di Francesco Patierno prodotto da Todos Contentos y yo tambien in collaborazione con Cinecittà Luce, Wide House e Centro Studi Eoliano.

Il film ricostruisce con filmati d’epoca il triangolo amoroso tra Roberto Rossellini, Ingrid Bergman e Anna Magnani. Correva l’anno 1949 e le Isole Eolie fecero da set naturale a due film. Il primo, “Vulcano”, girato nell’omonima isola ed interpretato da Anna Magnani, il cui idillio amoroso con Roberto Rossellini era appena cessato. Il secondo, “Stromboli-Terra di Dio”, girato ai piedi dello Stromboli e interpretato da Ingrid Bergman, che aveva sostituito la Magnani nel cuore del regista.

Il regista Francesco Patierno recupera “il pezzo di vita intensa di tre esseri umani” ossia la vicenda che all’epoca diede luogo ad un vero e proprio scandalo, cui la stampa attinse per soddisfare la curiosità dei fan delle due attrici.

Il documentario sarà proiettato l’1 settembre alle 14:15 nella “Sala Volpi” e il 2 settembre alle 22.30 nella “Sala Perla 2” del Palazzo del Cinema di Venezia.

L’evento sarà preceduto, il 31 agosto, da un cocktail di benvenuto con degustazione di prodotti tipici eoliani presso il Centurion Palace di Venezia. “La guerra dei vulcani” dopo Venezia sarà ai festival di Toronto, Londra, New York, ed è già stato venduto in 12 paesi.

Il Centro Studi sarà rappresentato dal Prof. Angelo Ferro e da Mattia Paino. Interverrà il Sindaco di Lipari Marco Giorgianni.

Trailer: http://vimeo.com/31899332

Il Presidente
Antonino Saltalamacchia
.................

Commenti