Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MAMERTINO VINEYARD TOUR 2012 A S. LUCIA DEL MELA


Santa Lucia del Mela (ME), 30/08/2012 - Dal 10 al 30 Settembre a Santa Lucia del Mela (ME) sulle colline sovrastanti la valle del Mela è in programma un grande evento dedicato al Vino ed al suo Territorio, il “Mamertino Vineyard Tour 2012” celebrato anche con annullo filatelico ad opera di Poste Italiane su cartoline da collezione. L’Azienda Agricola Vasari vi aspetta per assistere e partecipare alla vendemmia delle uve da cui viene prodotto lo storico vino Mamertino, uno dei tre vini più antichi al mondo, il preferito dall’Imperatore Giulio Cesare.
Tra gli altri eventi in programma: degustazione verticale di varie annate di Mamertino DOC biologico Vasari; preparazione di piatti della cucina tradizionale del territorio; corsi di CUCINA FUTURISTA con abbinamento del vino Mamertino ; escursioni a Santa Lucia del Mela, Milazzo ed alle Isole Eolie per scoprire le bellezze storico-architettoniche e naturalistiche e…. tanto altro.

Per info e prenotazioni contattarci ai numeri tel. 090 9359956 oppure al 339 7769333 oppure inviateci una mail a: azienda@biovinivasari.it

Tutto il programma su www.biovinivasari.it

Commenti