Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Arrestato un altro feroce criminale ... ecco come il proibizionismo rovina la vita anche dei minorenni ! Quando finirà questa persecuzione senza nessun senso !?
RispondiEliminafigli di troiaa ACAB
RispondiEliminaSperiamo che non gli diano qualche psicofarmaco, appena possono, una "opportuna cura farmacologica" te la ficcano regolarmente.
RispondiEliminaIo comunque fumo, coltivo, e a Fini, Giovanardi e all'arma dei carabinieri CAGO IN TESTA tutti i santi giorni, e ne vado fiero.
Grazie a questi minchioni, la roba è di un saporito veramente speciale.
Io alle mie piante ho dato anche i nomi: la White Widow l'ho chiamata "Great man" in onore del mitico Napolitano, la Super Silver Haze n. 9 l'ho chiamata "laurea honoris causa".
RispondiEliminaQuesti sono criminali???Se fosse legale coltivare i VERI criminali verrebbero sottratti da un loro ENORME stipendio...quello ricavato dallo spaccio.Purtroppo questo paese fa finta d non capire che il proibizionismo, come ci dimostra l olanda, rende solo MAGGIORE il consumo di canapa.Legalizzatela e basta, cosi da rendere LIBERA la gente e cosi da rendere ognuno in possibilità di reperire un prodotto di qualità e non una merda con ammoniaca, acido, calmante per cavalli, metadone, copertoni e chissà quante altre schifezze!!!LEGALIZE!!!
RispondiEliminamerde... rovinato la vita di un altro k nn ha fatto niente di male. ha coltivato una pianta come altre solo per nn andare comprare in giro a comprarla visto k i sodi in tasca mancano a tutti e si trova solo merda in giro perciò meglio coltivarla.. LEGALIZE MARIJUANA... e lasciateci in pace siamo coltivatori come altri..
RispondiEliminagli è andata bene al ragazzino, da me sono venuti con l' elicottero,4:30 del mattino mi anno sbattuto su tutti quotidiani del sud italia, affiliato della ndrangheta, per aver solo fumato e comperato erba dallo spacciatore intercettato, incontrato solo in quella occasione sono stati capaci di scrivere che facevo parte di una banda, ho 40 anni sposato da 15 con figli e una piccolissima inpresa, sto per fallire e sto cercando lavoro all' estero, grazie ITALIA sono fiero di questa nazione ignobile.
RispondiEliminaipocrisia ovunque! alcolici e tabacco = milioni di morti all'anno = legali, che mondo stupido!
RispondiEliminanon si vergognano questi insulsi, in una terra dove la mafia comanda danno la caccia a chi rifiuta lo spaccio. CRIMINALI SIETE VOI, CHE SIATE MALEDETTI, BANDA DI CODARDI! ACAB
RispondiElimina