Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MESSINA PROVINCIA: PRESTO IN PAGAMENTO LE BORSE DI STUDIO ANNI 2009/10 E 2010/11

MESSINA, 10/08/2012 - “L'assessore alle Politiche scolastiche della Provincia regionale di Messina, Pippo, Di Bartolo, comunica che la Regione Siciliana ha trasmesso, in data 31/7/2012; il decreto di attribuzione delle risorse relative alle borse di studio per gli anni scolastici 2009/10 e 2010/11. Potranno' fruirne gli alunni delle Scuole, di ogni ordine e grado,del territorio provinciale che, sulla base delle attestazioni richieste dal bando, hanno dimostrato di possedere i requisiti di rèddito famigliare necessari.
Nel dettaglio: per gli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado, sono stati erogati fondi per un ammontare complessivo di € 1.367.321,46 (a.s. 2009/10) e di €`1.092.845,77 (a.s. 2010/11) che i Comuni potranno, nell’ambito delle loro competenze, distribuire agli aventi diritto.

Per gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado, le risorse sono pari a €. 991.489,99 (a.s 2009/10) che andranno a soddisfare 9382 domande e ad € 842.974,46, (a. s. 201:0/11) utili a riscontrare le 8749 istanze pervenute al 7° U D. della , Provincia regionale, che ha già predisposto tutti gli atti necessari alla loro ripartizione.

Si attende, ovviamente, il materiale accreditamento delle somme presso l'Istituto di Credito Tesoriere come previsto dalla normativa,e dal bando. Le borse di studio, in un momento di così profonda crisi economica, potranno, costituire, per tante famiglie messinesi, nell’imminenza delle spese legate all'avvio del nuovo anno scolastico, un utile vantaggio per il soddisfacimento delle tante necessità' dei ragazzi”.

Commenti