Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI: PENSIONATO DI PIRAINO DENUNCIATO PER AVERE DATO FUOCO ALLE STERPAGLIE

Patti (ME), 8 agosto2012 - Nella mattinata di ieri, i militari dell’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia Carabinieri di Patti hanno denunciato un pensionato 72enne di Piraino (ME), incensurato, per aver dato fuoco a delle sterpaglie e per smaltimento illecito di rifiuti speciali. L’anziano è stato sorpreso dai militari mentre, dopo aver acceso un fuoco, era intento a bruciare alcune sterpaglie e residui di potatura degli alberi all'interno della sua proprietà, sita nella contrada Sant’Antonio del Comune di Patti.

I militari, dopo aver obbligato l’uomo a spegnere il rogo, accertate le responsabilità lo hanno pertanto segnalato alla locale A.G..
L’intervento dei Carabinieri ha permesso di evitare che le fiamme, alimentate dal vento, potessero propagarsi provocando un incendio.

Commenti