Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI-S.PIERO PATTI: LA S.P. A SCORRIMENTO VELOCE IN DISCUSSIONE ALLA PROVINCIA


MESSINA, 24/08/2012 - La Terza Commissione consiliare convocata dal presidente Giuseppe Lombardo, lunedì 27 agosto, alle ore 10.30, con il seguente ordine del giorno:
1. Strada a scorrimento veloce Patti-San Piero Patti. Audizione assessore Dario La Fauci e dirigente Benedetto Sidoti Pinto
2. Albergo “Le Rocce” – Project Finance. Audizione assessore Antonino Terranova e dirigenti Vincenzo Gitto e Benedetto Sidoti Pinto

Commenti