Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI: UNA 25ENNE ARRESTATA DAI CARABINIERI PER OLTRAGGIO E VIOLENZA A P.U.

Patti (ME); 23 agosto 2012Ieri mattina, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Patti hanno arrestato una donna di origine brasiliana di 25 anni, poiché ritenuta responsabile di oltraggio, resistenza, violenza e minaccia a Pubblico Ufficiale.
In particolare, intorno alle 11.00 di ieri, a seguito di una richiesta di intervento pervenuta sull’utenza 112 della Centrale Operativa dei Carabinieri di Patti da parte di un cittadino per un diverbio nei pressi di un noto lido ubicato in località Patti Marina, i militari dell’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia Carabinieri di Patti, raggiunta la località dove era stato segnalato il diverbio, individuavano una donna, la quale, in evidente stato di alterazione psicofisica, alla richiesta di documenti da parte dei Carabinieri, inveiva contro di loro, dapprima con frasi minacciose indi scagliandosi contro di loro aggredendoli fisicamente.
Immediatamente bloccata, per la donna, identificata in SELESTRINA DOS SANTOS Josilene, nata in Brasile cl. 1987, ma residente a Ravenna, scattavano le manette per oltraggio, resistenza, violenza e minaccia a Pubblico Ufficiale.
Al termine delle formalità di rito, su disposizione del Magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Patti, la giovane SELESTRINA DOS SANTOS Josilene veniva condotta presso il proprio domicilio dove permarrà in regime di arresti domiciliari, in attesa di essere giudicata nella giornata odierna nel corso dell’udienza che si terrà presso il Tribunale di Patti con rito direttissimo.

Ucria (ME); 44enne denunciato dai Carabinieri.
Ieri, a conclusione di accertamenti investigativi, i militari della Stazione Carabinieri di Ucria hanno denunciato in stato di libertà all’A.G. di Patti un uomo di 44 anni, poiché ritenuto responsabile di oltraggio a Pubblico Ufficiale.
L’attività investigativa dei Carabinieri aveva avuto inizio alcuni giorni fa quando il 44enne aveva inveito nei confronti di personale della Polizia Municipale del Comune di Ucria che era intervenuto per elevare una contravvenzione a seguito di una infrazione al Codice della Strada.
All’esito degli accertamenti dei Carabinieri, essendo emerse responsabilità penali sul conto del 44enne, lo stesso è stato denunciato in stato di libertà all’A.G. di Patti.

Commenti