Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

ROCCALUMERA: FERRAGOSTO DI... FOGNA SULLA SPIAGGIA E MUCCHI DI SPAZZATURA

Roccalumera (Me), 16/08/2012 - Un Ferragosto indimenticabile – quello dell’annata 2012 - hanno regalato Miasi ed il suo assessore Santisi a tutti i cittadini e villeggianti di Roccalumera, che hanno potuto godere di tutti i servizi e di tutte le comodità per un soggiorno di grande gradimento. Dopo un agosto pieno di fogna, il clou è stato raggiunto giorno quindici, allorchè il depuratore, per l’ennesima volta, è scoppiato, determinando un grave danno ecologico al punto che sono dovuti intervenire il Dirigente medico del Dipartimento di prevenzione e il Tecnico della prevenzione, entrambi dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina. A seguito di ciò il nostro Sindaco è stato costretto a disporre il divieto di balneazione (Ordinanza Sindacale n. 40 del 15 agosto 2012), mai fatto in passato nonostante vi siano stati negli ultimi mesi ripetuti sversamenti di liquami sulla spiaggia e nei torrenti, incurante dei pericoli per la salute pubblica. A questo hanno ridotto Roccalumera il sig. Miasi ed il Sig. Santisi, un cumulo di sporcizie e di fognatura, con l’aggiunta di attentare alla salute di tutti i roccalumeresi e dei bagnanti presenti.

Signor Sindaco e Signor Assessore alla Manutenzione Pubblica quale scusa accampereste se si verificasse un epidemia di dissenteria? Come vi giustifichereste? Forse adducendo la discolpa che il depuratore è vecchio di venti anni? Il depuratore è vecchio di venti anni, ma la sua manutenzione è vecchia di nove anni, da quando avete assunto la gestione della Cosa Pubblica. La verità è che la fognatura scoppia perchè i pozzetti di ispezione della condotta non vengono ripuliti da anni e le vasche non vengono svuotate dei fanghi, in esse presenti, causando l’intasamento dei liquami che si riversano nello sfogo del “troppo pieno” e da qui sull’arenile del torrente Pagliara e poi in mare. E comunque Signor Miasi e Signor Santisi come mai l’ordinanza contenente il divieto di balneazione non è stata pubblicizzata?

Come mai non è passata una macchina con l’altoparlante ad informare la cittadinanza e tutti i bagnanti? Forse perché di fronte a tanta vergogna, anche l’impudenza e la sfrontatezza non reggono! Quel che peggio è che l’inaugurazione di una grande struttura alberghiera a Roccalumera è stata salutata con il benvenuto ai suoi clienti ricco di mucchi di spazzatura, di fognatura e di olezzi di acque nere. Buon biglietto da visita per la nostra Cittadina, per chi in futuro vorrà venire a visitarla, consapevoli che chi ha soggiornato a Roccalumera, rientrando nelle proprie città, saprà reclamizzarla.
Post Scriptum: Quando e come pensa l’Amministrazione comunale di ripulire la spiaggia dalla sporcizia lasciata in occasione della nottata del 14 agosto?

I Consiglieri del Gruppo
“Roccalumera nel Cuore”

Commenti