Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SCILIPOTI (MRN): GOVERNI E CITTADINI RICATTATI DALLE BANCHE

Roma, 03/08/2012. "Le Banche hanno ricattato i Governi ponendo un out out: “o ci aumentate il tasso soglia antiusura oppure non facciamo più credito alle imprese”. Così l’On. Domenico Scilipoti, Segretario Nazionale MRN. “ E sotto la pressione delle Banche, nel precedente Governo, Tremonti aumentò i tassi soglia antiusura comportando un aggravio di 10 miliardi di euro all'anno a carico delle imprese”. “Ancora, pochi mesi fa, i banchieri dell'ABI si sono dimessi ricattando anche Monti perché venissero reintrodotte le Commissioni sugli affidamenti concessi, gravando di ulteriori 10 miliardi annui sui bilanci delle imprese italiane”.

“Dal Sole 24 Ore del 1° Agosto apprendiamo che le Banche, sia nel 2011 che nei primi mesi del 2012, registrano perdite di fatturato (flessione di ricavi) a causa della crisi (da loro peraltro provocata) ma aumentano i "margini di interesse; ciò sta a significare – sottolinea il Deputato MRN- che i signori Banchieri, oltre che i Governi, ricattano i cittadini e anche i clienti indebitati, spremendo loro più interessi senza riconoscere praticamente nulla ai risparmiatori” .
“Ormai tutti i sacrifici imposti agli Italiani finiscono nelle casse dei Banchieri e questi "galantuomini" se li bruciano giocando tra di loro a monopoli negli irti percorsi della finanza globale”.

“Ma cosa aspetta l'Eurobanchiere Draghi a smascherarli?”. “ Sollecitiamo ora l'italo banchiere Visco a mettere in riga i “galantuomini” nazionali ancora alla guida delle banche che sono “troppo grandi per poter fallire" ma che costringono i governi di turno a leggi inique sempre a danno dell'economia".

Commenti