Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TEATRO DI MESSINA. TRANCHIDA RISPONDE A ORDILE: "I FONDI SONO BLOCCATI DAL PATTO DI STABILITA'"

TEATRO DI MESSINA: C'È UNA VOLONTÀ POLITICA DI DISTRUGGERLO DA PARTE DELL'ASSESSORE AL TURISMO?
Palermo, 21 ago 2012 - "Il taglio del 22% dei fondi regionali al bilancio del Teatro Vittorio Emanuele di Messina cui fa riferimento Ordile e' un provvedimento preso per motivi di bilancio, ed e' equivalente, e per certi versi inferiore, a quello subito da altri enti lirici e teatri siciliani".
Lo ha detto l'assessore regionale per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo, Daniele Tranchida, replicando alle dichiarazioni del presidente Luciano Ordile.

"In particolare - ha sottolineato Tranchida - relativamente al pagamento degli stipendi, va sottolineato che la Ragioneria generale ha bloccato i provvedimenti di spesa in base a un decreto dell'assessorato all'Economia, per effetto del blocco determinato dal patto di stabilita', in attesa di una suddivisione delle quote di riparto entro fine mese. L'assessorato, comunque, ha presente la difficolta' in cui versa il teatro e segue l'evolversi della situazione per poter procedere al trasferimento delle somme non appena sbloccate, nel piu' breve tempo possibile".


mpf

Commenti