Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

TERREMOTO 2.3 TRA MILAZZO E TORREGROTTA IN PROVINCIA DI MESSINA

TERREMOTO 3.4 TRA CAPO D'ORLANDO, PATTI E GIOIOSA MAREA IN PROVINCIA DI MESSINA (Ultimora, 30/08/2012) 
Messina, 30/08/2012 – Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata alle ore 2:00:48 italiane di questa notte (30/Ago/2012), localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Isole Lipari alla profondità di 127,9 km con epicentro tra Milazzo, Spadafora e Torregrotta, in provincia di Messina. La scossa non è stata avvertita dalla popolazione sia per la bassa intensità che per la notevole profondità alla quale si è prodotta.

Il lieve sisma fa seguito alla scossa di terremoto di magnitudo 4.6 registrata ieri alle ore 1:12:15 della notte (29/Ago/2012), localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Stretto di Messina, alla profondità di 45.4 km, con epicentro in Aspromonte tra Calanna, Campo Calabro, Fiumara, Laganadi, San Roberto, Sant'alessio in Aspromonte, Scilla, Villa San Giovanni e Messina, tra le province di Reggio Calabria e Messina.

La scossa, di forte intensità - infatti - è stata avvertita distintamente, destando una certa preoccupazione, in un'area piuttosto estesa, tra l'Aspromonte e lo Stretto di Messina, con particolare riferimento pure a centri come San Procopio, Sant'Eufemia D'aspromonte, Santo Stefano in Aspromonte, Seminara e Sinopoli, in provincia di Reggio Calabria.

Parecchia gente ha lasciato le case mentre in molti hanno preso a telefonare a Carabinieri e Vigili del Fuoco. Non si segnalano danni alle cose nè alle persone.

Commenti