Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERREMOTO 4.1 IN PROVINCIA DI FOGGIA NEL GARGANO

Foggia, 12/08/2012 - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata alle ore 3:21:36 italiane localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Promontorio del Gargano, alla profondità di 8.4 km con epicentro in mare tra Vieste, Mattinata, Monte Sant'Angelo e Manfredonia in provincia di Foggia.

Il sisma è stato nettamente avvertito dalla popolazione ma non ha prodotto danni di alcuna natura se non preoccupazione e un certo allarme, specie nei centri più prossimi all'epicentro. Si tratta, com'è risaputo, di una zona ad alto potenziale turistico, dove al momento sono presenti molti turisti italiani e stranieri, specie nell'aria costiera ma pure nel versante di San Giovanni Rotondo e nell'esteso Parco Nazionale del Gargano.

Commenti