Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

WINDJET SOSPENDE LA VENDITA DI BIGLIETTI IN ATTESA DI UN ACCORDO CON ALITALIA

● ALITALIA SOCCORRE I PASSEGGERI WINDJET CON 20 VOLI SPECIALI AL GIORNO
● WINDJET: ENAC FA ACCORDI CON LE ALTRE COMPAGNIE AEREE PER LA RIPROTEZIONE DEI PASSEGGERI IN PARTENZA

Catania, 12/08/2012 - Wind Jet come richiesto dall'ENAC, Ente nazionale di aviazione civile, ha sospeso le vendite di biglietti aerei in attesa della definizione dell'accordo con Alitalia. Per i voli già programmati la compagnia catanese invita i passeggeri a contattare il numero verde 892020, mentre avvisa i passeggeri in partenza con biglietto Wind Jet che è necessario contattare il servizio passeggeri dell'aeroporto di partenza oppure consultare il relativo sito internet per aggiornamenti sugli orari e operatività dei voli.

Alitalia intanto con un comunicato si chiama fuori dalle responsabilità, respingendo le dichiarazioni del presidente dell'Enac Vito Riggio, secondo il quale ''Alitalia deve farsi carico di un problema che anche lei ha creato".
"Alitalia - si legge in un comunicato stampa - respinge con forza le dichiarazioni del Presidente dell' Enac
Vito Riggio secondo il quale "Alitalia deve farsi carico di un problema che anche lei ha creato".
"Alitalia non è in alcun modo responsabile della situazione di caos della compagnia catanese. Queste affermazioni stupiscono in particolar modo visto che da aprile Alitalia ha sempre informato tutte le Autorità competenti e le ha tenute quotidianamente al corrente sullo stato reale delle trattative. Le Autorità erano anche a conoscenza delle enormi difficoltà dell’operazione, dovute agli inadempimenti di WindJet. Come Riggio sa bene, da molti giorni Alitalia cerca, con grande senso di responsabilità verso i passeggeri di WindJet, di riproteggere tutti i viaggiatori, operando anche voli speciali, e la Compagnia intende continuare a fornire assistenza per quanto possibile.
Questo impegno è lo stesso che Alitalia ha avuto in situazioni analoghe. Le dichiarazioni di Riggio in questo contesto sono prive di ogni fondamento."

Commenti

  1. se blocchi quello che penso, è meglio che non scrivo niente perchè non sarei offensivo, di più!!!!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.