Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ARCIGAY MESSINA: UN GRANDE PASSO DI CIVILTÀ A SCALA TORREGROTTA L'APPROVAZIONE DELLA MOZIONE SULLE UNIONI CIVILI

Scala Torregrotta (Me) , 16/09/2012 - Arcigay Makwan Messina visto il risultato che definiamo di un grande passo di civiltà, ottenuto la sera del 14 Settembre 2012 durante il Consiglio Comunale di Scala Torregrotta dov'è stata approvata la mozione sulle unioni civili e riconoscimento famiglia anagrafica. Sento come Presidente in sintonia al direttivo tutto (dal segretario ai revisori dei conti che con grande pazienza mi sostengono) l'obbligo di dover ringraziare il gruppo Sel PortoAlegre Torregrotta Monforte in particolare nella persona di Antonio Portaro che non appena è venuto a conoscenza della domanda che avevamo presentato all'amministrazione comunale ha sposato la causa ed ha fatto un lavoro (sicuramente con tutto il suo gruppo) che ha portato ad una condivisione in consiglio Comunale così come tutti ormai sapete. Devo ringraziare (e ringrazio Antonio Portaro del suggerimento) anche Francantonio Genovese del PD, Pippo Rao del PD è quant'altri hanno collaborato per la riuscita dl progetto.

Ribadisco il ringraziamento al Sindaco dott. Caselli ed a tutto il civico consesso di Scala Torregrotta (Me) per un atto di civiltà che ha un significato profondo perchè stabilisce un gesto di grande democraticità, oltre che porta il Comune di Scala Torregrotta ad essere il Primo comune della Provincia di Messina ad essersi posizionato su questi argomenti sulle posizioni di grandi città come Milano, Genova e tantissimi altri. la comunità Torregrottese può essere fiera dell'amministrazione che si ritrova in quanto questa ha dimostrato sensibilità e laicità che sicuramente attuano in tutti gli altri campi della politica locale.

Rosario Duca
Presidente
Makwan Arcigay Messina

Commenti