Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CACCIA: ESPOSTO DI AIELLO ALLA PROCURA CONTRO LE NOTIZIE DIFFUSE DAL WWF

Palermo, 22 giu. 2012 - L'assessore alle Risorse agricole e alimentari, Francesco Aiello, ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Palermo per accertare se siano configurabili eventuali reati per "l'insistente e sistematica campagna di informazioni false, diffuse dal Wwf Sicilia, sui provvedimenti legittimamente adottati dall'amministrazione regionale, in conformita' alla decisione del Tribunale amministrativo regionale, per la prosecuzione dell'attivita' venatoria 2012-2013, turbando l'ordine pubblico". E' quanto si legge nella nota inviata dall'assessore Aiello a tutti gli organi regionali coinvolti, in Sicilia, nell'attivita' venatoria.

Nella stessa nota, Aiello ribadisce alle prefetture, alle questure, al comando regionale dei carabinieri, al corpo forestale, alle associazioni venatorie e alle ripartizioni faunistiche e venatorie del territorio, "l'osservanza puntuale dei provvedimenti adottati dal giudice delegato del Tar Sicilia e dall'assessore in via amministrativa". Nei due decreti si stabilisce che, nell'attesa della decisione collegiale del Tar, prevista per il 25 settembre prossimo, si potra' continuare a cacciare secondo le regole del calendario venatorio adottato nella stagione 2011/2012, a garanzia di tutti gli interessi pubblici coinvolti nell'esercizio dell'attivita'.

Commenti