Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CONFAPI MESSINA: ALESSANDRO RIZZO È IL NUOVO REGGENTE

Messina 28 settembre 2012 – Alessandro Rizzo, imprenditore del settore edile, dirigente regionale di CONFAPI SICILIA con delega alla legalità, è il nuovo reggente di CONFAPI MESSINA - Delegazione Territoriale di CONFAPI SICILIA.

Alessandro Rizzo, che succede al Presidente dimissionario Giorgio Caprì, al quale va tutto l’apprezzamento della giunta regionale per l’ottimo lavoro svolto, nei due anni di Presidenza, per la crescita e lo sviluppo del sistema delle PMI Confapi nella provincia di Messina, coordinerà la Delegazione di Messina fino alla prossima Assemblea che dovrà eleggere il nuovo presidente ed il gruppo dirigente provinciale.“ Sono molto onorato di questo incarico che comporta un impegno non indifferente soprattutto in un momento contingente dal punto di vista economico come quello che stiamo attraversando – ha affermato Rizzo – il mondo delle imprese necessita di risposte certe che possano garantirle. Il mio compito sarà quindi quello di fornire tutta l’assistenza possibile nel trovare fattibili soluzioni alle loro problematiche e nel frattempo ricercare dirigenti associativi disposti a spendersi per l’ulteriore crescita del sistema CONFAPI a Messina e nella sua Provincia. Nei prossimi giorni – ha continuato Rizzo – di concerto con il Presidente regionale, nominerò un coordinamento formato da imprenditori messinesi associati, al fine di dare continuità all’azione della ns. associazione nel territorio.”

Commenti