Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

DON PINO PUGLISI, IN ANTEPRIMA IL CARTOON A PRIX ITALIA

16/09/2012 - Un cartone animato che insegna ai bambini il valore del coraggio e dell’impegno civile, un linguaggio comprensibile ai più piccoli anche se si parla di una vicenda storica che è pure una ferita non ancora rimarginata:
– e presentato in anteprima al Prix Italia, domenica 16 settembre - che racconta la storia di Padre Pino Puglisi, il sacerdote palermitano ucciso dalla mafia il 15 settembre del 1993, nel giorno del suo compleanno, punito per un impegno costante, evangelico e sociale. Il sacerdote sarà presto beatificato.

Il film è diretto da Rosalba Vitellaro (già autrice di un film d’animazione Rai dedicato a Falcone e Borsellino) che firma anche la sceneggiatura insieme ad Alessandra Viola e Valentina Mazzola. A prestare le voci ai protagonisti del film, gli attori Leo Gullotta, Donatella Finocchiaro e Claudio Gioè.
Il Cartoon è coprodotto da Rai Fiction e Larcadarte in collaborazione con il Ministero dell’Interno - PON Sicurezza.

Commenti