Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

DON PINO PUGLISI, IN ANTEPRIMA IL CARTOON A PRIX ITALIA

16/09/2012 - Un cartone animato che insegna ai bambini il valore del coraggio e dell’impegno civile, un linguaggio comprensibile ai più piccoli anche se si parla di una vicenda storica che è pure una ferita non ancora rimarginata:
– e presentato in anteprima al Prix Italia, domenica 16 settembre - che racconta la storia di Padre Pino Puglisi, il sacerdote palermitano ucciso dalla mafia il 15 settembre del 1993, nel giorno del suo compleanno, punito per un impegno costante, evangelico e sociale. Il sacerdote sarà presto beatificato.

Il film è diretto da Rosalba Vitellaro (già autrice di un film d’animazione Rai dedicato a Falcone e Borsellino) che firma anche la sceneggiatura insieme ad Alessandra Viola e Valentina Mazzola. A prestare le voci ai protagonisti del film, gli attori Leo Gullotta, Donatella Finocchiaro e Claudio Gioè.
Il Cartoon è coprodotto da Rai Fiction e Larcadarte in collaborazione con il Ministero dell’Interno - PON Sicurezza.

Commenti