Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ELEZIONI REGIONALI 2012: IL NUMERO CANDIDATI DA ELEGGERE PER PROVINCIA IN SICILIA

 simboli-regionali-deputati-201228/09/2012 - La lista provinciale deve comprendere un numero di candidati, che siano iscritti nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Regione, non superiore al numero dei deputati da eleggere nel collegio e non inferiore alla metà, con arrotondamento all’unità superiore (art. 3 ter, comma 1). Il numero dei candidati da eleggere varia in relazione alla popolazione che ricade nel collegio, il cui ambito territoriale coincide con il territorio provinciale. 8 Si tenga presente che, ai sensi dell’art. 5, comma 2, della l.r. 3 giugno 2005, n. 7, e tenuto conto dei dati dell’ultimo censimento ufficiale, a ciascun collegio sono attribuiti i seggi risultanti dalla tabella che segue:

Collegio elettorale di AGRIGENTO 7
Collegio elettorale di CALTANISSETTA 4
Collegio elettorale di CATANIA 17
Collegio elettorale di ENNA 3
Collegio elettorale di MESSINA 11
Collegio elettorale di PALERMO 20
Collegio elettorale di RAGUSA 5
Collegio elettorale di SIRACUSA 6
Collegio elettorale di TRAPANI 7

La lista provinciale deve indicare, per ciascun candidato, ai sensi dell’art. 13, comma 4, lett. b), il cognome, il nome, il luogo e la data di nascita e la relativa elencazione deve recare una numerazione progressiva secondo l’ordine di presentazione. Le donne coniugate, nell’atto di accettazione della candidatura, possono scegliere se aggiungere al proprio cognome anche il cognome del coniuge [art. 15, comma 3, lett. e)]. Ai sensi dell’art. 14, comma 1, lett. b), nella lista provinciale non può essere incluso un numero di candidati dello stesso sesso superiore a due terzi del numero di candidati da eleggere nel collegio con arrotondamento all’unità superiore, in caso di cifra decimale pari o superiore a 0,5, ed all’unità inferiore in caso di cifra decimale inferiore a 0,5.

Commenti