Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, PASSAGGIO DI CONSEGNE AL VERTICE DEL COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI, A DOMIZI SUBENTRA SPAGNOL

Il Col. Stefano SPAGNOL assumerà il comando lunedì 1 ottobre 2012
Messina, 28 settembre 2012 - Nella mattinata odierna, presso la Caserma “Cap. Antonino Bonsignore”, ha avuto luogo il passaggio di consegne al vertice del Comando Provinciale Carabinieri tra il Colonnello t. ISSMI Claudio DOMIZI, ed il Colonnello t. ISSMI Stefano SPAGNOL.
La cerimonia di avvicendamento, cui ha presenziato il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Gen. Div. Riccardo AMATO, si è svolta davanti ad una rappresentanza di militari dell’Arma dei reparti dipendenti del Comando Provinciale Carabinieri, di militari dei reparti speciali del capoluogo, dei delegati della Unità di Base di Rappresentanza e di appartenenti all’Associazione Nazionale Carabinieri.

Nel corso della cerimonia, il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Gen. Div. Riccardo AMATO ha espresso il proprio ringraziamento al Colonnello t. ISSMI Claudio DOMIZI per l’intensa attività svolta durante il periodo di comando in qualità di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Messina, formulando gli auguri per il nuovo e prestigioso incarico che andrà a ricoprire a Roma quale Capo della Segreteria del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri.

Al Colonnello t. ISSMI Stefano SPAGNOL, Comandante subentrante (assumerà il comando lunedì 1 ottobre), e già Capo Ufficio Pianificazione, Programmazione e Controllo del Comando Generale dell’Arma, il Generale Div. Riccardo AMATO ha formulato i migliori auguri per il nuovo incarico.
Il Colonnello t. ISSMI Claudio DOMIZI aveva assunto l’incarico di Comandante Provinciale Carabinieri il 29 settembre 2010, proveniente dall’ Ufficio Personale Marescialli e Personale Brigadieri Appuntati e Carabinieri del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.
Il Colonnello Claudio DOMIZI è nato a Roma il 17 giugno 1962 ed è coniugato.
Ha conseguito la maturità classica ed è laureato in Giurisprudenza e Scienze della Sicurezza interna ed esterna.

Ha conseguito i Masters in Scienze Strategiche e negli Studi Internazionali Strategico-Militari.
Arruolatosi nel 1978, ha frequentato la Scuola Militare “Nunziatella”, l’Accademia Militare di Modena ed il Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze presso l’Istituto Superiore Stato Maggiore Interforze.
Nell’arco della carriera ha ricoperto vari incarichi, tra cui quelli di Comandante di Plotone presso il II Battaglione Allievi Carabinieri di Campobasso, di Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pescara e di Comandante della Compagnia di Chieti.

Ha prestato servizio presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri per circa dieci anni, ove ha svolto varie e delicate funzioni presso l’Ufficio Logistico, l’Ufficio Operazioni, l’Ufficio Criminalità Organizzata e presso l’Ufficio Personale Ufficiali.

Dal 2003 al 2006 ha comandato il Reparto Gruppo Carabinieri di Napoli.
Nel mese di ottobre 2006 ha assunto l’incarico di Capo degli Uffici Personale Marescialli e Personale Brigadieri Appuntati e Carabinieri del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, sino al 28 settembre 2010, quando ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Messina.

Commenti