Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

METEO SICILIA: POCA PIOGGIA E MARE MOSSO

(3/9/2012) - METEO SICILIA: PIOGGE SPARSE, VENTO FORTE E MARE MOSSO 
1 settembre 2012 - Precipitazioni sparse sulla Sicilia, con ampie schiarite e quantitativi cumulati puntualmente moderati, ad eccezione delle province di Palermo e Trapani, dove sono previsti temporali nella giornata odierna con schiarite nella provincia di Trapani. Sulla provincia di Ragusa non è prevista pioggia ma nuvole con abbassamento della temperatura.
Temperature: massime in generale sensibile diminuzione sulle regioni centrali adriatiche e su quelle meridionali. In Sicilia le temperature massime saranno comprese tra 24 e 31 gradi: : ad Enna la temperatura più bassa (24°), a Catania, Messina, Siracusa quella più alta (31°).
Venti: forti nord-occidentali su Sicilia e Sardegna, con raffiche di burrasca sulla Sardegna; Mari: agitati il Canale di Sardegna e localmente il Tirreno centrale.

Previsioni 2 settembre 2012
Precipitazioni: deboli piogge solo sulle province di Catania, Palermo e Trapani con schiarite.
Temperature: solo a Trapani la temperatura supererà i 30° (31°), altrove si manterranno più basse le massime. Ad Enna la più bassa della giornata (25°).
Venti: forti o di burrasca meridionali sulla Sardegna; forti settentrionali con raffiche di burrasca sulla Liguria; forti raffiche durante le manifestazioni temporalesche.
Mari: agitati il Mare ed il Canale di Sardegna; molto mossi il Tirreno centro-meridionale settori ovest, il Mar Ligure settore di Ponente al largo e lo Stretto di Sicilia.
..........
(3/9/2012) - METEO SICILIA: PIOGGE SPARSE, VENTO FORTE E MARE MOSSO 

Commenti