Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

METEO SICILIA: POCA PIOGGIA E MARE MOSSO

(3/9/2012) - METEO SICILIA: PIOGGE SPARSE, VENTO FORTE E MARE MOSSO 
1 settembre 2012 - Precipitazioni sparse sulla Sicilia, con ampie schiarite e quantitativi cumulati puntualmente moderati, ad eccezione delle province di Palermo e Trapani, dove sono previsti temporali nella giornata odierna con schiarite nella provincia di Trapani. Sulla provincia di Ragusa non è prevista pioggia ma nuvole con abbassamento della temperatura.
Temperature: massime in generale sensibile diminuzione sulle regioni centrali adriatiche e su quelle meridionali. In Sicilia le temperature massime saranno comprese tra 24 e 31 gradi: : ad Enna la temperatura più bassa (24°), a Catania, Messina, Siracusa quella più alta (31°).
Venti: forti nord-occidentali su Sicilia e Sardegna, con raffiche di burrasca sulla Sardegna; Mari: agitati il Canale di Sardegna e localmente il Tirreno centrale.

Previsioni 2 settembre 2012
Precipitazioni: deboli piogge solo sulle province di Catania, Palermo e Trapani con schiarite.
Temperature: solo a Trapani la temperatura supererà i 30° (31°), altrove si manterranno più basse le massime. Ad Enna la più bassa della giornata (25°).
Venti: forti o di burrasca meridionali sulla Sardegna; forti settentrionali con raffiche di burrasca sulla Liguria; forti raffiche durante le manifestazioni temporalesche.
Mari: agitati il Mare ed il Canale di Sardegna; molto mossi il Tirreno centro-meridionale settori ovest, il Mar Ligure settore di Ponente al largo e lo Stretto di Sicilia.
..........
(3/9/2012) - METEO SICILIA: PIOGGE SPARSE, VENTO FORTE E MARE MOSSO 

Commenti