Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MILAZZO: EVENTI DAL 20 AL 23 SETTEMBRE AL CASTELLO

20/09/2012 - La Compagnia del Castello, d’intesa con l’Amministrazione comunale, annuncia gli eventi che si svolgeranno questa settimana al Castello di Milazzo. Presso l’ex Monastero delle Benedettine, dentro le mura del Castello: Giovedì 20 settembre Ore 18.30 Conferenza “Dal Castello alla piazzaforte. Un capitolo di storia urbana milazzese tra medioevo e rinascenza” con il prof. Cono Terranova, a cura della LUTE. Venerdì 21 settembre Ore 19.00 Apertura dell’esposizione di abiti da sposa e da cerimonia dell’Atelier Le spose di Renato Ullo, con creazioni estemporanee di alta moda (fino al 23/09); Ore 22.00 “Omaggio a Vincenzo Consolo”, corale polifonica Aura Vocis a cura di Legambiente del Tirreno. Sabato 22 settembre Ore 21.00 Proiezione di Fino all’ultimo respiro – Rassegna “Video_Documenta” a cura del Collettivo “Il Rostro”; Degustazioni di vini doc ed Igt, a cura dell’Ass. “Strada del vino” di Messina, “Con..vento in Jazz” con il Dj-set di Guglielmo Maneri. Domenica 23 settembre Ore 18.30 Incontro culturale su Federico II, tra medioevo e modernità, a cura di Legambiente del Tirreno; Ore 21.30 Concerto della corale polifonica Cantica Nova. Proseguono, per tutto il weekend, la mostra di sculture Pietra, radici e polvere di carbone di Vittorio Lopes, nell’Oratorio del Duomo Vecchio, e la proiezione di un planetario digitale a cura dell’Ass. Andromeda, a partire dalle 22. Erika Bucca

Commenti