Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: SEQUESTRATA UNA DISCARICA ABUSIVA, 10 PERSONE DENUNCIATE

Milazzo, 15/09/2012 - Nel pomeriggio di ieri, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica, effettuato in località spiaggia di ponente del Comune di Milazzo (ME), i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Milazzo hanno segnalato dieci persone all’A.G. di Barcellona Pozzo di Gotto, in quanto ritenute responsabili, a vario titolo, di discarica abusiva e costruzione abusiva in area sottoposta a vincolo paesaggistico.
Dagli accertamenti eseguiti dai militari dell’Arma è infatti emerso che in un’area di proprietà comunale, che si estende per circa 3.000 mq. erano stati accantonati rifiuti speciali pericolosi e non, ed era stata realizzata una costruzione abusiva.
L’intera area, dopo un accurato sopralluogo dei Carabinieri, è stata sottoposta a sequestro.

Commenti